Sab. Lug 5th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
ROBERTO MARINI da ROBERTO MARINI pubblicato il 8 Maggio 2013 alle 3:29
[SIZE=4][COLOR=darkblue]ROBERTO MARINI. " COORDINAMENTO COMITATO NO COMUNE UNICO " [/COLOR] [/SIZE] Sembra ormai certo che lo smantellamento della โ€œCosta Concordiaโ€ avvenga nel porto di Piombino, che, a tal fine, verrร  appositamente adeguato. Questo รจ, senza dubbio, un risultato importante; rappresenta unโ€™opportunitร  di lavoro e, quindi, di reddito che potrebbe, in qualche modo, compensare le difficoltร  oggettive che sta incontrando il territorio a seguito della crisi dellโ€™industria siderurgica, che da sempre รจ stata la principale fonte di reddito. Questo risultato รจ dovuto, in larga parte, allโ€™impegno e allโ€™interessamento del Presidente Rossi verso quel territorio. A questo punto chiediamo al Presidente della Regione Toscana lo stesso impegno nella difesa dei servizi sul territorio dellโ€™Isola dโ€™Elba: primo il tribunale, la cui imminente soppressione va a costituire un grave danno per la nostra comunitร . Eโ€™ ovvio che perdere un altro servizio pubblico comporterร  per gli elbani un ulteriore aumento del costo della vita. Per noi elbani, a differenza dei cittadini del continente, raggiungere il tribunale di Livorno significa non solo perdere unโ€™intera giornata, ma doversi caricare i costi aggiuntivi delle spese di viaggio. Il nostro disagio non รฉ paragonabile a quello di nessuna altra zona del territorio nazionale, Piombino compreso. Vi saranno costi sociali che graveranno sul cittadino elbano che dovrร  far comparrire a propria cura e spese tre o piรน testimoni nella causa oppure che dovrร  far spostare per due o tre volte il consulente (C.T.U.) nominato dal giudice, dal tribunale all'Elba e viceversa. Gravi saranno anche le ripercussioni sul sociale: basti pensare alle numerose pratiche delle amministrazioni di sostegno degli anziani che si devono recare dal giudice per i colloqui; cosรฌ come i loro amministratori che devono agire sottoponendo al giudice ogni loro atto: un istituto di grande rilevanza sociale diverrร  un lusso per ricchi. Pensiamo alle richieste dei cittadini al giudice tutelare che vengono fatte per i minori o per persone in tutto od in parte prive della capacitร  di agire; pensiamo alle pratiche di successione che il cittadino (capace di agire) compie direttamente dal cancelliere del tribunale. Anche le forze di polizia, che hanno effettuato delle indagini, dovranno recarsi a Livorno per testimoniare. All'Elba c'รฉ un carcere con moltissimi detenuti che scontano condanne sempre di lunga pena i quali venivano giudicati direttamente a Portoferraio - con un aggravio minimo di tempi e costi - per reati commessi durante la detenzione In considerazione di tutto questo รฉ necessaria una difesa ad oltranza del nostro Tribunale: รฉ chiaro che la chiusura รฉ un grave danno sociale ed economico. Chiediamo, quindi, unโ€™attenzione particolare alla situazione elbana anche da parte del โ€œnostroโ€ Presidente Rossi. Pur consapevoli che siamo un bacino elettorale di poco conto, rappresentiamo, sicuramente, un valore economico rilevante nel panorama toscano; senza, poi tener conto che, in fondo, siamo, pur sempre, cittadini toscani. [COLOR=darkblue]ROBERTO MARINI COORDINAMENTO COMITATO DEL NO [/COLOR]
... Toggle this metabox.