Caro Dante,
Poni domande alle quali รจ difficile rispondere, sicuramente da parte mia che non son un esperto, ma temo anche da parte tua, che sei uno specialista della materia. A quanto mi รจ dato di capire, non credo che esista (o almeno non in modo esplicito) una strategia politico-economica o militare tesa ad arginare con la forza (ammesso che lo si voglia) il debordante attivismo cinese. Per quanto mi riguarda, poi, non credo ce si possa esportare la democrazia, se non esistono, allโinterno dei paesi oppressi, delle forze che lottano per il loro riscatto. Riguardo alla Cina, non so se sia la piรน grande potenza commercial- economico-finanziaria; forse lo รจ dal punto di vista quantitativo, visto lโimmenso numero dei suoi abitanti, ma non credo che lo sia dal punto di vista qualitativo. Ciรฒ di cui sono certo รจ che la Cina รจ una dittatura, punto e basta: piena di contraddizioni e difficile da definire. Si dice comunista ma si serve con grande disinvoltura di tutti gli strumenti del capitalismo globalizzato.