[SIZE=4][COLOR=darkred]VALUTAZIONE ESITO REFERENDUM [/COLOR] [/SIZE]
Il Consiglio regionale della Toscana nella seduta del 24 luglio 2012 approva un ordine del giorno (n. 156): istituzione del comune dellโisola dโElba(vedi sito internet della regione toscana alla pagina Enti Locali Associati)
In questo ordine del giorno si puรฒ leggere che il consiglio regionale dopo aver visto,considerato e motivato, esprime orientamento favorevole alla proposta di legge per istituire il comune dellโisola dโElba con parole testuali che sono questeโ salve ed impregiudicate le valutazioni del Consiglio regionale allโesito della consultazione referendariaโ.
E come avrebbe potuto essere diversamente ?
Ora il referendum รจ stato celebrato,lโesito cโรจ stato .
Le valutazioni del consiglio regionale non possono essere piรน ritenute impregiudicate ma il consiglio regionale non mi risulta essersi riunito in seduta e aver discusso per valutare lโesito della consultazione referendaria.
Dal giornale Tenews apprendo che la regione ci fa sapere tramite lโassessore con delega ai rapporti con gli enti locali che รจ soddisfatta per lโalto livello di partecipazione e che โnon possiamo che prendere atto di questo esitoโ.
Quanto sopra mi risulta accaduto anche per quanto riguarda il consiglio provinciale di Livorno.
Sul sito internet della provincia livornese leggo una dichiarazione del presidente โChiara la volontร popolare,ma i comuni elbani trovino forme di collaborazione piรน strettaโ.
Mi pare una valutazione sullโesito referendario davvero minima.
[COLOR=darkred]
Marcello Camici [/COLOR]