Sab. Lug 5th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Dante Leonardi da Dante Leonardi pubblicato il 24 Aprile 2013 alle 14:54
[SIZE=4][COLOR=darkred]LASCIAMO DA PARTE LE IDEOLOGIE E LAVORIAMO PER IL BENE DEGLI ELBANI [/COLOR] [/SIZE] Ho letto con interesse la dichiarazione del Comitato per il SI a commento dei risultati referendari, in particolare mi ha sorpreso questo passaggio: โ€œi contrari al comune unico hanno dimenticato che in tutti questi anni non siamo stati capaci di fare una discarica comprensoriale , un sistema di trasporti marittimi terrestri ed aerei efficienti e a costi competitivi come i servizi per cittadini e turisti sgravati dagli alti costi dellโ€™energia e del personale , una portualitร  propulsiva anche per il turismo nautico , servizi socio sanitari pari almeno a quelli del continente e soprattutto un unico centro di marketing territoriale per competere con lโ€™offerta turistica ormai globalizzata .โ€ Ma tutti questi problemi, siamo sicuri che siano causati perchรฉ ci sono otto Sindaci e che le responsabilitร  debbano essere ricercate allโ€™Elba? Ci siamo scordati che la realizzazione di alcune discariche sono opera di Commissari Regionali i cui risultati sono ben visibili? Ma sempre la Regione con il controllo dei suoi Commissari, non ha cofinanziato al Buraccio, un centro di trattamento rifiuti? Secondo il progetto avrebbe prodotto una minima quantitร  di materiali da discarica e che il nostro territorio lโ€™avrebbe assorbito per decenni e si sarebbe prodotta energia per il territorio, invece si sono polverizzati miliardi di Lire, (oggi milioni di Euro), senza che nessuno abbia pagato, lasciando allโ€™Elba dei contenitori vuoti, buoni solo allo stoccaggio della spazzatura prima del carico e partenza per il continente. Sul sistema dei trasporti marittimi cosa decidono i comuni? La partita della privatizzazione si รจ giocata totalmente a Firenze. La Port Authority ascolta veramente lโ€™Elba? Forse un orecchio piรน attento lโ€™ha per Piombino, non per ultimo il faraonico porto turistico dellโ€™Arcipelago. I trasporti terrestri, finanziamenti, scelta dei vettori ecc. avviene tutto oltre Canale, inviando allโ€™Elba le macchine piรน sfruttate, figurarsi che sul nostro territorio, viaggiano mezzi privi di abbattimento delle barriere architettoniche. E poi lโ€™aeroporto, con un solo comune sarebbero veramente piovuti finanziamenti per adeguare la pista ad un traffico aereo allโ€™altezza dei tempi? Di questi asini volanti che dispensano soldi dal cielo, ormai non ci crede piรน nessuno. E per i servizi socio sanitari (meglio leggibili come Ospedale)? Anche questo รจ colpa degli otto Sindaci? Per fortuna ha vinto il NO altrimenti nellโ€™interregno della gestione commissariale, forse la Regione avrebbe attuato definitivamente quel progetto contrastato con forza dai Comitati a cui si sono aggregati i sindaci. Per concludere veniamo al โ€œcentro di marketing territoriale per una migliore offerta turisticaโ€. I comuni Elbani, dopo il colpo di spugna che ha cancellato le APT, hanno dato vita ad una gestione associata per il Turismo, dando incarico al Comune di Capoliveri di gestirne lโ€™attuazione (insomma piรน o meno come il canile), poi leggo a commento del risultato referendario la dichiarazione di Barbetti che รจ assolutamente contrario alle gestioni associate ecc. ecc. Allora punto di domanda. Siamo proprio certi che certe gestioni associate sono fallite per incapacitร  dei Sindaci o cโ€™รจ chi si รจ messo di traverso? Come si dice, le chiacchiere le porta via il vento e le biciclette i Livornesi, per cui, dopo questa esperienza, sento di dover dire ai nostri sindaci Visto che i nostri problemi non provengono dalle divisioni Amministrative, ma bensรฌ le divisioni ideologiche, di cominciare a lasciarle da parte ed insieme lavorare per il bene degli Elbani.
... Toggle this metabox.