[COLOR=blue][SIZE=3]" I Leccaculi "[/SIZE] [/COLOR]
Chissร se al Parco, o alla Forestale, sono al corrente della presenza sul territorio elbano di strani animaletti dalle bizzarre abitudini. Vivono praticamente in letargo tutto lโanno, girano poco,a volte ne puoi trovare qualcuno nelle stanze comunali, nei pressi degli assessorati. Sono molto riservati che a volte usano il prestanome, non si fanno vedereโฆ.ma ci sono sempre. In questo periodo perรฒ( STAGIONE ELETTORALE), favorevolissima alla loro riproduzione, escono a frotte dalle loro tane e si riversano nelle piazze, nelle strade, nelle segreterie, nei corridoi comunali, sempre sorridenti e felici, si mettono a disposizione di tutti. Sono chiamati โ LECCACULIโ, il loro nome scientifico รจ "leccaculus impertรจrritus sine occupatione".
Assomigliano molto allโessere umano, un organo perรฒ non usano: il cervello!!! Hanno anche un altra caratteristica: se adottati da qualcuno, dopo un pรฒ non riconoscono piu' il loro padrone e vanno dove si mangia meglio.
Ce ne sono rossi, neri e bianchi ma, a seconda del vento che tira mutano il loro pelo: quelli rossi diventano neri, quelli neri diventano rossi e quelli bianchi prendono il colore che va piu' di moda.
Sono molto mansueti,ma poi, passata la fase della riproduzione e finito il tempo degli amori, diventano aggressivi e violenti se neghi loro anche una piccola carezza. :p
