Gio. Lug 3rd, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
FESTA DEI FIORI da FESTA DEI FIORI pubblicato il 22 Aprile 2013 alle 15:54
[COLOR=darkred][SIZE=4]MAXI "FESTA DEI FIORI" PER IL RILANCIO DELL'AUSER DELL'ELBA [/SIZE] [/COLOR] PORTOFERRAIO. Pronta una grande manifestazione di rilancio dell'Auser Verde Argento sezione elbana( (Associazione per l'Autogestione dei Servizi e la solidarietร ), grazie ad una "Fiera dei fiori", quindi l'apertura di una nuova sede di 100 mq nel centro storico che diventerร  un centro di aggregazione socioculturale, poi l'avvio di due esperienze come i "Nonni vigili" e il "Progetto memoria" ed anche una gita a Parigi. E' questo, in sintesi, il programma presentato da Lara Marchiani, nuova dirigente locale dell' associazione, succeduta a Giovanni Dellea, ora tesoriere. Marchiani ha tenuto una relazione davanti al presidente del Comprensorio Edo Vagelli e al direttivo, appositamente riunito in via della Fonderia, e il piano รจ stato approvato all'unanimitร , vale a dire dagli altri membri Gabriella Ariu, Giuseppe Pisani, Mauro Berretti, Luciano Lunghi, Ida Innocenti, Maria Mibelli e Stefano Bramanti. " L'Auser favorisce il ruolo dei non piรน giovani nella societร  con azioni di solidarietร - ha detto Marchiani - E' prioritario farsi conoscere dagli elbani, avere delegati in ogni Comune e potenziare il tesseramento. Per questo avvieremo questa "Fiera dei fiori", una grande manifestazione sostenuta dalle autoritร  locali e le associazioni e per questo prenderรฒ contatto con Sindaci, Albergatori, Associazioni di categoria e altri. Realizzeremo una serie di stand nella cittร , in grado di accogliere un vasto pubblico e cosรฌ ci faremo conoscere ulteriormente. Vogliamo poi favorire l'impegno degli anziani nella regolazione del traffico con i cosiddetti "Nonni vigili e attueremo anche il "Progetto memoria" avviato giร  dal circolo culturale Pertini, per creare un rapporto di scambio tra studenti e pensionati. Abbiamo infine numerose richieste per organizzare una gita all'estero nella capitale della Francia". Maria Mibelli, del sindacato pensionati della Cgil, ha convenuto sulle scelte, ribadendo che importante sarร  la nuova sede che deve diventare un centro per le problematiche sociali delle donne, ma anche per altri gruppi di volontariato, agendo nel campo della cultura e della solidarietร . Il dirigente Vagelli ha coordinato i lavori e chiuso l'incontro, garantendo il sostegno del Comprensorio Piombino Val di Cornia. AUSER VERDE ARGENTO ELBA
... Toggle this metabox.