LโElba ha deciso.
No al comune unico, la percentuale รจ schiacciante a favore del no.
Il comitato del SI non รจ riuscito, neanche a confermare il numero delle persone che avevano firmato per indire questo referendum. Dei 5.700 che avevano firmato per la consultazione popolare solo 4.700 hanno poi votato per il comune unico, 1.000 persone in meno quasi il 20%, un dato questo che la dice lunga sul come sono state raccolte queste firmeโฆ..
Il si ha vinto solo a Portoferraio, ovvio, perchรฉ era fin troppo palese che in realtร si trattava solo di un tentativo di annessione da parte del comune piรน grande nei confronti di quelli piรน piccoli.
Negli altri comuni il No ha fatto cappotto, sia nei territori dove รจ piรน forte la destra che in quelli dove, invece, il sentimento politico maggiore รจ a sinistra.
In due comuni i sindaci che si sono schierati per il si hanno perso (verrebbe da dire sono stati bastonati) a Rio Elba di Danilo Alessi 119 soltanto i SI contro 268 NO. A Capoliveri , nonostante l'impegno del sindaco Barbetti favorevole al Comune Unico, 376 SI e 1031.
Da questo confronto escono sconfitti anche i presidenti delle associazioni di categoria, schieratisi tutti per il si, attribuendosi un mandato che nessuno gli aveva conferito. Forse avessero ascoltato i propri associati avrebbero evitato questa brutta figura.
Non si dica, infine, che la bassa affluenza alle urne ha condizionato il risultato, perchรฉ quelli che non sono andati a votare non erano certo โtifosi scatenatiโ del comune unico.
Personalmente, se nel mio comune avesse vinto il si, avevo giร pronta la lettera di dimissioni da consigliere comunale, ma io sono io e non pretendo di insegnare niente a nessunoโฆ..
Renzo Mazzei