[SIZE=4][COLOR=darkblue]COMITATO DEL NO AL COMUNE UNICO [/COLOR] [/SIZE]
Il Comitato del NO non ha rifiutato alcun confronto. Il confronto lโha giร fatto al Teatrino di Portoferraio. Giร in quella sede abbiamo chiarito che ci si trova di fronte ad una legge d'iniziativa "popolare" per l'istituzione di un nuovo comune e non ad un semplice referendum sondaggio; che i 5700 cittadini, le cui firme sono servite a presentarla, nella maggio parte dei casi, non erano informati sull'oggetto; che, se si vuol cambiare la sostanza della proposta di legge ( vedi commissari), devono essere raccolte, nuovamente, le firme di 5000 cittadini e riproporre l' iter; che la proposta di legge non ha molto di popolare, in quanto scritta da Orsini, praticamente, sotto dettatura degli uffici della Regione Toscana; รจ emerso che dalla Regione non ci possiamo aspettare nessuno dei vantaggi economici aggiuntivi promessi ; che uno non conta piรน di otto; anzi, in molti contesti istituzionali saremo minoranza; che il comunone moltiplica le spese: dovranno essere nominati ben sette dirigenti ( all'Elba oggi ne abbiamo solo due).
Insomma รฉ stato un confronto, da cui รฉ emerso che la proposta del si รฉ una proposta senza un progetto reale; รฉ un salto nel buio che rischia di rovinare tante delle nostre piccole e medie imprese, che, per le logiche del comunone (grandi appalti) si troveranno a dover competere con tante ditte del continente.
Purtroppo quello dei fautori del si รฉ un teatrino politico che, ogni giorno , mette in scena una nuova commedia; non c'รฉ serietร .
Assistiamo allibiti ad una serie di Loro comunicati pieni di notizie false: il commissario non รจ piรน regionale, ma statale; di contro, perรฒ, quei 5.700 firmatari hanno sottoscritto una legge che parla di un COMMISSARIO REGIONALE, A TEMPO INDETERMINATO CON POTERI STRAORDINARI ALLE DIRETTIVE DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE. E solo questo รจ valido; niente puรฒ essere diverso; se si cambiano le regole del gioco, รจ ovvio che sarebbe necessaria la presentazione di una nuova legge di iniziativa popolare dietro raccolta di altre 5.000 firme.
Compito dei comitati รจ informare e questo รจ quello che noi stiamo facendo a differenza del Comitato del SI, che continua una campagna per ingannare i cittadini. Tutto quello che afferma si basa su supposizioni e intenti; tutto ciรฒ che affermano รจ contrario a quanto giร scritto e fatto approvare dalla Regione.
Eโ giusto che chi mente si ritrovi con i suoi simili: la commedia, cosรฌ, riesce meglio!