Il comitato del si al comune unico, essendo in svantaggio quanto a consensi e facendo una media di 15-20 persone, tra l'altro le solite, ad ogni incontro che promuove, per avere visibilitร  ha solo la strada del confronto con il comitato del si. Quest'ultimo non ha alcun interesse a dare visibilitร  ai suoi avversari e quindi non partecipa ai confronti. Tutto qui. Altro che "moie".
P.S. E' inutile che i forestieri imparino i termini elbani,tanto forestieri rimangono
					
					
					
				