Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Dante Leonardi da Dante Leonardi pubblicato il 15 Aprile 2013 alle 15:46
[SIZE=4][COLOR=darkred]CARO AMICO FRATINI... [/COLOR] [/SIZE] Nel giro di pochi giorni mi ritrovo a rispondere a dei carissimi amici e quello che maggiormente mi dispiace è correggere pubblicamente alcune inesattezze viziate dall’ottica di parte. Caro Giovanni, permettimi di spiegare esattamente ai tuoi lettori, come si è giunti all’affidamento del servizio di Pubblica Illuminazione a Portoferraio. La Soc. ENEL Sole si è aggiudicata una convenzione CONSIP per la fornitura elettrica e manutenzione impianti, come ben sai la Giunta, SENZA GARA, ha aderito alla convenzione per 9 anni, condizione per la quale ENEL Sole produrrà anche investimenti per l’ammodernamento e messa in sicurezza degli impianti. Cosa ha prodotto questo affidamento? Con una sola fattura il Comune paga l’energia e le manutenzioni risparmiando notevolmente rispetto ai parametri degli anni precedenti, inoltre ENEL Sole, avvalendosi della collaborazione di ditte locali, secondo i loro schemi d’intervento ha imposto l’assunzione di ulteriori unità lavorative. Ma veniamo al Commissario, prima di scoprire che il testo della proposta di Legge era imposta dalla Regione, credevo che anche tu fossi un’estensore. Dopo le tue affermazioni , mi è sorto il dubbio che ti sia confuso con le proposte per le fusioni di Figline Valdarno con Incisa Valdarno ecc., dove li ci sarà un Commissario Governativo che gestirà un progetto contenente previsioni certe di organizzazione del sistema, e cioè cosa si fa. Il Commissario previsto per noi, come scritto nella proposta di legge, che anche te hai sottoscritto, all’Art. 3 omissis “ le funzioni degli organi di governo del comune sono esercitate da un commissario straordinario nominato con decreto del Presidente della Regione”omissis. Quindi commissario Regionale e non Governativo Si il commissario svolgerà compiti di natura POLITICA, forse non lui se sarà un Bravomo, ma il Sig.Rossi SI, perché se non hai letto o ti è scappato, all’Art. 4 comma 3 c’è scritto: Nell’atto di nomina e con successivi provvedimenti, il Presidente della Regione può impartire direttive a cui il commissario straordinario si attiene nello svolgimento dell’incarico. Non confondiamo i ruoli tra Commissari Straordinari e Commissari Prefettizi, sarebbe come mettere sullo stesso piano un Giudice di Cassazione e un Arbitro di Calcio, non diamo false informazioni ai cittadini. Per quanto riguarda gli appalti sai bene che oggi i nostri Comuni mettono a gara lavori non eccessivamente appetibili per le ditte continentali, ma quando l’importo complessivo sarà moltiplicato per 8, allora si, come dice Confindustria e le altre sigle di categoria di cui avete avuto la benedizione, si apriranno nuovi mercati e nuove opportunità di lavoro, non di certo per le nostre imprese, avverrà quello che succede all’AUSL, Imprese e materiali, tutti da oltre il canale. Circa l’utilizzo del personale, sono molto perplesso anche perché lo vivrò sulla mia pelle, come verremo organizzati? Le figure professionali che si sormontano come verranno utilizzate? Quei soggetti che nonostante la qualifica svolgono con capacità mansioni di alta professionalità chi li scoprirà? Io sicuramente visto che sono stato cattivo e ormai a fine carriera, sarò inviato a qualche sportello delle periferie, speriamo che sia Pomonte, mi piacerebbe conoscere gente nuova. Per le Poste, non c’è da spendere parole, l’esempio di Portoferraio con la chiusura dei 2 sportelli e lo spostamento dell’unica sede sono più che eloquenti. Relativamente alla scuola, non credo di aver disegnato una transumanza dalle varie località Elbane a Portoferraio, dico solo per onestà, che con un Comune soltanto, una sola Direzione didattica, il Provveditorato (leggi Ministero) avrà mano libera per chiusure e accorpamenti, creando i conseguenti disagi. Giovanni ti dico la stessa cosa che ho detto a Lorenzo, lo sai che apprezzo, la tue capacità di Amministratore e le tue competenze tecniche e appunto per questo ti invito a riflettere e votare NO, molti problemi di gestione dei nostri Comuni, a gennaio con l’entrata in vigore della Legge 122 e l’obbligo di funzioni in forma associata, sgombrerà il campo da tanti discorsi, mentre la sventurata ipotesi di C.U. sarà solo una grave retrocessione e impoverimento del nostro territorio. [COLOR=darkred]Dante Leonardi [/COLOR]
... Toggle this metabox.