Costi in Regione: indennitร e rimborsi per oltre 7 milioni lโanno | DATI
Le spese per gli emolumenti dei consiglieri regionali ammontano complessivamente a 7,2 milioni di euro. L'indennitร di carica ammonta a 88mila euro a cui si aggiunge la diaria
FIRENZE TODAY Redazione 15 Gennaio 2013
Il Consiglio regionale ha pubblicato in rete a quanto ammontano le spese per gli emolumenti dei membri dellโAssemblea toscana: 7,2 milioni di euro nel 2012. Va precisato come rispetto ad altri parlamenti regionali siano tra i piรน โcontenutiโ. Questo come operazione di trasparenza verso lโelettorato e a seguito della legge sull'anagrafe degli eletti (prima del genere in Italia) approvata nei mesi scorsi, che obbliga consiglieri regionali e assessori a dichiarare la loro situazione patrimoniale e associativa.
Gli emolumenti sono composti da piรน voci, in primis l'indennitร di carica, in sostanza lo stipendio, che ammonta a 88mila euro annui a consigliere, per un totale di 4,752 milioni.
A ciรฒ si aggiunge l'indennitร di funzione: da 6.769 euro per i consiglieri 'semplici' a 13.539 per capigruppo, presidenti di commissione o membri dell'Ufficio di presidenza fino ai 20.309 del presidente del Consiglio e dei due vice. In questo caso la spesa complessiva รจ di quasi 498mila euro. Altra voce evidenziata i rimborsi spese per le missioni in Toscana: pesano per 589mila euro e variano da 9.778 euro a un massimo di 18mila.
Per i rimborsi chilometrici lo scorso anno sono stati destinati 661mila euro.
Emolumenti-2012
DIARIA - Ai consiglieri รจ poi assegnata una diaria โ il 'gettone presenza' - che varia in base alle assenze effettuate ai lavori consiliari, il cui ammontare complessivo รจ di 586mila euro. La diaria varia da un minimo di 10.450 euro a 11.232. Tra le voci di spesa anche i rimborsi per i quotidiani โ utilizzati 86mila euro -, e il telepass che ammonta a 37.500 euro (i dati sono aggiornati al 15 novembre).
CLASSIFICA - Gli emolumenti piรน bassi spettano al consigliere Pdl Tommaso Villa con 114.387 euro, i piรน alti al vicepresidente dell'Assemblea Giuliano Fedeli (Idv), a quota 156.939. Tutte queste cifre sono comunque destinate a cambiare nel corso del 2013: durante l'ultima seduta del 2012 il Consiglio ha approvato norme che recepiscono, e in alcuni casi superano, i dettami della legislazione nazionale sui costi della politica degli enti regionali. Per quanto riguarda le indennitร si conferma il rispetto del tetto mensile di 11mila euro lordi per consigliere, mentre lo 'stipendio' dei presidenti di Giunta e Consiglio sarร di 13mila euro lordi (il parametro nazionale รจ di 13.800 euro). L'Assemblea ha poi quasi dimezzato il budget per i gruppi consiliari che da 720mila euro circa passa complessivamente a circa 455mila, ha ribadito l'abolizione del vitalizio, varato nuove misure per il trattamento di fine mandato dei consiglieri e interventi sulle auto blu degli assessori. In base alle nuove norme ci sarร una semplificazione della busta paga dei consiglieri: sarร ridotta a tre voci.
Nellโagenda del Consiglio di oggi e domani, tra gli atti al voto, la seconda e definitiva lettura della legge di modifica statutaria in materia di numero di consiglieri e componenti della Giunta oltre allโabolizione del vitalizio.