Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Forajese da Forajese pubblicato il 13 Aprile 2013 alle 8:00
A proposito di Cala dei Frati, quando non si sa sarebbe meglio chiedere. Quella spiaggetta in passato era la meta domenicale degli abitanti degli Altesi. E come ci arrivavano? Le acque del Forte Inglese e di tutto il versante, venivano raccolte da un fosso che scarica appunto sulla spiaggia e a bordo fosso cโ€™era un sentiero ovviamente pedonale. Quando fu costruita Via Alcide De Gasperi, fu costruito un grosso tombino per la raccolta delle acque e convogliarle nel fosso attraversando la strada, poi quando i proprietari dei terreni sottostanti cominciarono a recintare e costruire, realizzarono un cancelletto pedonale che permetteva lโ€™accesso al terreno o meglio mantenendo quel diritto di poter arrivare a Cala dei Frati. Cosa รจ successo oggi? Il cancello รจ chiuso da anni, il tombino per la raccolta delle acque posto a bordo strada, dopo un recente intervento edilizio รจ stato ridotto a una griglietta, quello che รจ piรน grave รจ che lโ€™attraversamento stradale delle acque รจ stato murato a valle, contro tutte le elementari norme in materia di sicurezza idrogeologica e quindi il fosso non ha piรน ragione di essere e forse presto sarร  anche spianato, cancellando ogni traccia del sentiero che permetteva lโ€™accesso a Cala dei Frati. Eโ€™ facile rispondere comโ€™รจ stato risposto alla Sig.ra Gelli, specialmente se non si vuole toccare gli interessi di chi, negli anni, piano piano รจ riuscito ed espropriare un diritto ai Portoferrajesi.
... Toggle this metabox.