[SIZE=4][COLOR=darkblue]SERVE UN GOVERNO [/COLOR] [/SIZE]
Serve un governo allโItalia.
Questo,in sintesi,ormai da quasi due mesi รจ quanto sento dire da tutti quando ascolto la televisione o leggo i giornali.
Serve un accordo politico per dare un governo allโItalia.
Tra i protagonisti della formazione di un nuovo governo trovo che รจ il presidente della repubblica uno di questi in quanto ,dopo avere sentito nelle riservate stanze le forze politiche,questo e quello,รจ lui che conferisce lโincarico a chi deve procedere alla formazione del nuovo governo.
Leggendo la costituzione non sono riuscito a trovare alcuna norma che attribuisce al presidente della repubblica tale potere.
Se si va a leggere il dettato costituzionale i poteri conferiti al presidente non sono pochi ed alcuni assai delicati,importanti e indicati.
Non si trova perรฒ alcuna norma che dia potere al presidente della repubblica di conferire incarico per la formazione di un nuovo governo.
Puรฒ solo nominare il presidente del consiglio dei ministri e,su proposta di questo,i ministri.
Lโarticolo 90 della costituzione รจ il solo che delinea il controllo dellโoperato del presidente.
Se corrisponde a veritร quanto sopra ho affermato il presidente della repubblica non รจ responsabile degli atti compiuti nellโesercizio delle sue funzioni,tranne che per alto tradimento o per attentato alla costituzione.
La costituzione afferma che il presidente della repubblica puรฒ solo nominare il governo e cioรจ presidente del consiglio con ministri: il governo una volta nominato dal presidente della repubblica deve avere fiducia dalle due camere.
Eโ dunque a Montecitorio e non nel Quirinale il luogo dove si decide sul governo tramite la fiducia delle due camere :con questa fiducia il nuovo governo assume i poteri a lui conferiti dalla costituzione.
La fiducia devono darla i rappresentanti del popolo italiano,i deputati,votando .
Aspetto dunque che il presidente della repubblica con i poteri a lui conferiti dalla costituzione convochi in via straordinaria una camera del parlamento chiedendo che in tale seduta si discuta davanti al popolo italiano di un accordo politico per la nascita del governo :quando si riunisce in via straordinaria una camera,รจ convocata di diritto anche lโaltra.
Se un accordo politico non sarร trovato รจ aperta la via del ritorno alle urne.
Eโ nel parlamento che inizia la fine di ogni legislatura come la nascita di un nuovo governo.
Ho disagio di fronte a quanto accaduto in tanti anni di vita repubblicana e continua ad accadere nella mia patria.
Ho sessantasette anni e ne ho visteโฆ
Amo la terra dove sono nato,la lingua italiana che parlo e scrivo che รจ la piรน bella del mondo.
Per far comprendere il disagio scrivo che mi sono sentito orgoglioso di essere italiano davanti ai dipinti di Leonardo,Michelangelo,Caravaggio,Tiziano,Tintoretto,Raffaello e di tutti gli altri italiani che si trovano alla National Gallery in Londra.
Marcello Camici