Sab. Mag 10th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
P.A Porto Azzurro da P.A Porto Azzurro pubblicato il 5 Aprile 2013 alle 15:55
La Pubblica Assistenza Porto Azzurro comunica che รจ in organizzazione il CORSO BASE PER SOCCORRITORI in base alla Legge Regionale 25/2001 con lo scopo di inserire cittadini volontari nella attivitร  sociale, sanitaria e di Protezione Civile della Pubblica Assistenza Porto Azzurro. Il Corso inizierร  a fine Aprile e si articolerร  in 10 lezioni di circa 2 ore da effettuarsi nelle serate serali in orario da concordare con gli aderenti. Si conosceranno le prime informazioni e le semplici tecniche per ogni intervento di emergenza domestico e pubblico, come attivare il sistema di emergenza, cosa fare e non fare per intervenire in modo sicuro per se stessi e gli altri. Al termine del Corso verrร  rilasciato attestato di Soccorritore Base. Possono partecipare tutti dai 16 anni in poi e il corso รจ gratuito. Informazioni al tel. 0565-92.0202 o sul sito internet [URL]www.portoazzurrosoccorso.it[/URL] Pubblica Assistenza Porto Azzurro PUBBLICA ASSISTENZA PORTO AZZURRO - ANPAS CORSO FORMATIVO SOCCORRITORI 118 LIVELLO BASE (Legge Regionale Toscana 25/2001) 1 Presentazione e struttura del Corso: Il ruolo del Cittadino soccorritore volontario nella realtร  locale ed Elbana; La Pubblica Assistenza Porto Azzurro, lโ€™Anpas e il sistema 118 . Conoscenza attivazione sistemi emergenza 118 Responsabilitร  Civile e Penale del Soccorritore nellโ€™intervento La guida e il comportamento dei mezzi di soccorso 2 approccio corretto col cittadino infermo o infortunato nelle emergenze Approccio alla Scena -Valutazione stato del paziente e supporto vitale di Base (BLS) (breve cenno)- Emorragie โ€“ fratture โ€“ perdita di coscienza โ€“ ostruzione vie aeree โ€“ Manovra di Heimlich - posizione laterale di Sicurezza โ€“ esercitazione pratiche su manichino. 3 Valutazione stato del paziente e supporto vitale di Base - teoria Gestione delle viee aeree โ€“ valutazione e gestione attivitร  respiratoria โ€“ valutazione attivitร  cardiaca โ€“ BASIC LIFE SUPPORT B.L.S. - pressione arteriosa - Attrezzature: pulsossimetro โ€“ Pallone di Ambu โ€“ Ossigeno โ€“ Bombole Ossigeno 4 BASIC LIFE SUPPORT โ€“ BLS Lezione pratica su manichino 5 BASIC LIFE SUPPORT โ€“ BLS Lezione pratica su manichino 6 Valutazione e trasporto del soggetto politraumatizzato Fratture, lussazioni, distorsioni, traumi al torace, allโ€™addome. Rimozione del Casco โ€“ Il Collare cervicale โ€“ le steccobende โ€“ la spinale โ€“ il cucchiaio - KED - prove pratiche 7 BLS e Trauma con attrezzature Ambulanza: Pratica in sede o mini esercitazioni in esterno. 8 Lโ€™ambulanza e le sue attrezzature: I dispositivi di protezione individuale dei soccorritori โ€“ il codice della strada - la barella principale โ€“ la sedia portantina - le varie attrezzature di utilitร  โ€“ il funzionamento โ€“ lโ€™uso del telino - la pulizia โ€“ lโ€™igiene - 9 Procedure amministrative per gli interventi, 118, ed equipaggio. Amministrazione, privacy, collegamenti radio e cellulari. Esame teorico 10 Consegna attestati (in data da stabilire) Direttore Responsabile del Corso : Daniel Aragona (Infermiere ASL) - Formatore Regionale Anpas ( Ass.Nazionale Pubbliche Assistenze).
... Toggle this metabox.