[SIZE=3][COLOR=darkred]LโAleatico dellโElba approda su RAI 1 โ Una troupe di La Vita in Diretta seguirร la rassegna โElbaleatico, un grappolo di storiaโ andando a scoprire storia, tradizioni e segreti legati al principe dei vini elbani. [/COLOR] [/SIZE]
Ci saranno anche le telecamere di RAI 1 a documentare la terza edizione di โElbaleatico, un grappolo di storiaโ, la rassegna enogastronomica organizzata a cura della Delegazione AIS Isola DโElba e del Consorzio Produttori Elba Doc, che si terrร a Portoferraio, presso il Centro Congressuale De Laugier Domenica 14 aprile 2013.
Una troupe di โLa Vita in Direttaโ , la trasmissione pomeridiana della rete ammiraglia RAI, condotta da Mara Venier e Marco Liorni, si tratterrร per tre giorni sullโisola, cercando di illustrare storia, tradizioni e segreti del principe dei vini elbani, da qualche anno diventato lโottava DOCG della Toscana .
Sono previsti una intervista con uno dei piรน vecchi viticoltori elbani, ancora in attivitร a Pomonte, una serie di riprese per documentare lโantica tecnica dei terrazzamenti su cui erano originariamente disposte le vigne di aleatico, ed un approfondimento allโinterno di una prestigiosa azienda elbana per raccontare i dettagli della particolare vinificazione dellโaleatico, con tutti i suoi segreti, dallโappassimento sui graticci allโimbottigliamento. Verrร poi sentito lโarcheologo elbano Franco Cambi, che ha recentemente scoperto nei suoi scavi alla Villa Romana delle Grotte alcuni dolia, i contenitori con i quali gli antichi romani erano solito trasportare il vino elbano, evidentemente giร apprezzato allโepoca.
La troupe RAI seguirร ovviamente anche lโevento di domenica 14 aprile, con particolare attenzione alle degustazioni del prestigioso passito elbano ed ai suoi abbinamenti, da quelli piรน tradizionali con la โschiaccia briacaโ isolana a quelli piรน moderni con i derivati del cioccolato e la pasticceria.