[SIZE=4][COLOR=darkred]AEROPORTO DI CAMPO NELLโELBA: DECOLLANO CRESCITA E SVILUPPO [/COLOR] [/SIZE]
Domani, sabato 6 aprile 2013, avrร luogo a Portoferraio presso lโHotel La Biodola una conferenza stampa diretta a presentare tutte le importanti novitร che riguardano lโaeroporto elbano di La Pila a Marina di Campo. Interverranno tutti i principali protagonisti di un rilancio fortemente voluto e perseguito, per promuovere e sviluppare ulteriormente il turismo: il consigliere Matteo Tortolini in rappresentanza della Regione Toscana, Roberto Nardi presidente della Camera di Commercio, Gina Giani amministratore delegato di SAT, la societร che gestisce lโaeroporto Galilei di Pisa, Massimo De Ferrari presidente Associazione Albergatori Elba, Claudio Boccardo, amministratore unico di Alatoscana SpA. Sarร presente anche Renate Moser, managing director della compagnia aerea Intersky.
โUna recentissima operazione di fusione per incorporazione di Aerelba in Alatoscana - afferma il presidente CCIAA, ente che ha investito nella societร quote pari al 27% - ha consentito un risparmio e nel medesimo tempo unโottimizzazione delle risorse per lo sviluppo dello scalo. Il potenziamento delle infrastrutture รจ tra i compiti fondamentali della Camera di commercio, che opera per rendere il suo territorio competitivo ed al passo con i tempi. Un consistente aumento del capitale sociale ha dato nuovo equilibrio alla compagine sociale e il piano industriale approvato traccia uno sviluppo aeroportuale nel quale tutta lโIsola deve credere. Oggi i turisti chiedono varietร nei mezzi di trasporto, velocitร ed efficienza. Marina di Campo รจ uno scalo che vedrร crescere voli anche a basso costoโ.
Lโaeroporto elbano รจ stato riconosciuto dallโUnione europea e costituisce un servizio di interesse economico generale. Insieme alla Camera di Commercio, la Regione Toscana รจ stata il soggetto che ha creduto e investito risorse nel miglioramento dellโinfrastruttura, trovando anche nella societร SAT Aeroporto Galilei una collaborazione ed una unitร dโintenti davvero notevole. Con lโoperazione di fusione per incorporazione e con lโapprovazione del piano industriale, Alatoscana ha cambiato anche definitivamente sede legale, diventando a pieno titolo livornese: prossimamente avrร il suo quartier generale, infatti, a Marina di Campo.