[SIZE=4][COLOR=darkred]DOPO IL SUCCESSO DEL PRIMO INCONTRO, NUOVO APPUNTAMENTO ALL'OSPEDALE SUI TEMI DELLA SALUTE [/COLOR] [/SIZE]
PORTOFERRAIO. Secondo appuntamento del ciclo di incontri per la promozione della salute, gestito da Adolfo Santoro, medico all'ospedale di San Rocco, che accoglie domani, mercoledรฌ 3 aprile, gli interessati dalle 18 alle 20, presso i locali posti al quarto piano della struttura ospedaliera, nel dipartimento della salute diretto dallo psichiatra. Il primo incontro di mercoledรฌ scorso ha registrato un particolare successo, con la sala affollata da molte persone, tra cui diversi giovani, ed รจ stato dedicato ad un film sulla vita giovanile di Gesรน, un modo di introdurre alla riflessione sull'esistenza umana. Questo secondo appuntamento รจ dedicato al tema del gioco d'azzardo. โTutta l'iniziativa โ dice Santoro -fa parte di un progetto che vuole far capire alle persone quanto sia importante conquistare la consapevolezza che la salute si conquista in prima persona, con i giusti stili di vita. L'azione dei medici e dell' Asl รจ solo una fase, che spesso avviene a malattia ormai esplosa, causata di solito da errori di impostazione della propria vita, che ognuno di noi compie. Occorre avere la giusta alimentazione, un equilibrio esistenziale, riuscire a vivere in una rete di solidarietร sociale per puntare alla saluteโ. Gli incontri si svolgono ogni mercoledรฌ alla medesima ora, ed il prossimo sarร dedicato proprio ai principi dell'alimentazione giusta e corretta, quello successivo (24.4) riguarderร il tema dell'agricoltura legata al progetto โTerra madreโ, quindi l'argomento sarร quello dell'anoressia (8.5) e una settimana dopo saranno toccati gli aspetti psicoanalitici che studiano l'io della persona come resistenza al cambiamento. Ultimo incontro il 22 maggio, rivolto a Giorgio Gaber, la sua musica, le sue parole, che fanno riflettere sul bisogno di una vita alternativa a quella che la societร ci propone. L'ingresso รจ libero ed รจ opportuno segnalare la partecipazione, telefonando allo 0565/926740, affinchรฉ gli addetti ai lavori possano meglio predisporre la sala che accoglierร gli intervenuti.