[SIZE=4][COLOR=darkred]Pronto soccorso, 40 malati di Sla tagliati fuori dal piano sanitario. Piรน Toscana โSulla sanitร in Regione esiste un problema di democraziaโ [/COLOR] [/SIZE]
ยซCon la riorganizzazione del sistema sanitario regionale, lโassessore Marroni rischia di abbandonare i 40 malati di Sla che fanno riferimento al territorio dellโazienda sanitaria livorneseยป. ร la denuncia del consigliere regionale del gruppo โPiรน Toscanaโ e membro della IV commissione โSanitร โ, Gian Luca Lazzeri che punta il dito contro la mancata approvazione da parte del Consiglio Regionale del Piano Sociale Sanitario Intergrato 2012-2015 e delle indicazioni in esso contenute per la formazione degli operatori sanitari allโaccoglienza urgente dei malati di Sla.
ยซIn pratica โ spiega โ la Regione non ha mai dato il via a una formazione specifica che permetta agli operatori del pronto soccorso dellโazienda sanitaria di prendere in carico i malati di Sclerosi Laterale Amiotrofica. Persone che necessitano di cure dโurgenza particolari rispetto ad altri pazientiยป.
Uno stallo che, per il consigliere, รจ solo la punta dellโiceberg di una paralisi sanitaria che in Regione apre un problema di democrazia.
ยซLโassenza di questo provvedimento โ dice โ รจ legata al mancato licenziamento del Piano Sanitario e Sociale Integrato, uno strumento di indirizzo politico che rappresenta (ai sensi dellโart.18 della Lrt 40/2005) prerogativa essenziale e inderogabile di tutto il Consiglio Regionale per gestire lโorganizzazione del sistema sanitario. Un piano che sarebbe dovuto entrare in vigore lโanno scorso, mentre oggi la Toscana fa ancora riferimento al vecchio piano sanitario 2008-2010. Morale della favola? Il Consiglio regionale รจ tagliato fuori dalle decisioni della Giunta che in ambito sanitario opera elusivamente per delibera dellโassessore Marroni. Il quale sta operando una profonda riorganizzazione senza tenere minimamente conto di quanto elaborato dal Consiglio.
Senza contare che il piano โ commenta โ era stato elaborato dopo un lavoro capillare di ascolto e approfondimento svolto dalla commissione โSanitร โ (organo che raccoglie gli esponenti di tutte le forze politiche, sia di maggioranza che opposizione) nei confronti di tutte le associazioni sanitarie del territorio toscano per venire incontro ai loro bisogni specifici.
La formazione degli operatori del pronto soccorso per i malati di Sla era appunto un provvedimento inserito su richiesta dellโAisla (Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica) per dare maggior tutela ai quasi 40 malati di Sla seguiti nel territorio livornese. Per questo motivo โ conclude โ ho presentato una mozione che impegni il presidente della Giunta e lโassessore Marroni a tenere conto delle richieste avanzate dallโAisla nei confronti dei malati di Sla, in modo da dare unโadeguata preparazione al servizio di emergenza-urgenzaยป.