Dom. Mag 11th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Gianluigi da Gianluigi pubblicato il 23 Marzo 2013 alle 10:23
Per quello che concerne la discussione sull'Istituzione del Comune Unico dell'Elba in seno alla maggioranza di Campo, ritengo che la questione abbia fondamentalmente due aspetti. Il primo รจ formale ed รจ strettamente correlato a quanto descritto nel programma di mandato, laddove รจ legittimo che ognuno abbia le proprie posizioni. Ad onor del vero, non sembra casuale il fatto che chi รจ schierato sul fronte de Si, appartenga allo schieramento di quella sinistra da sempre favorevole al comune unico. Indubbiamente qualche perplessitร  sorge, per il futuro, sull'effettivo buon funzionamento di una lista civica costituita da anime politiche cosรฌ distanti. Il secondo aspetto, a mio parere piรน rilevante, รจ quello etico. E' indubbio, infatti, che per come il referendum รจ strutturato e per la particolare distribuzione della popolazione nei vari comuni, il rischio che i campesi si ritrovino annessi al comune piรน grande, loro malgrado, รจ altissimo. Ed รจ altrettanto inequivocabile che, per la comunitร  campese, passare da uno status di comune indipendente a quello di frazione rappresenti un declassamento, soprattutto in un progetto di comune unico cosรฌ raffazzonato e confusionario, senza alcuna certezza futura, in un contesto dove ha giร  ampiamente fallito un progetto meno complesso ed ambizioso come l'Unione dei Comuni. Ma proprio perchรฉ la questione รจ etica, le decisioni in merito appartengono ai singoli attori di questa vicenda. A mio parere, i Consiglieri comunali tutti (compresi quelli di minoranza), dovrebbero rappresentare il massimo baluardo istituzionale oltrechรฉ morale, a difesa del Comune che loro stessi rappresentano, che inesorabilmente scomparirebbe se vincesse il Si. Ed รจ quindi alquanto discutibile che due importanti Assessori, da una parte si impegnano per portare avanti un mandato che prevede scelte anche future (vedi Piano Strutturale ad esempio), dall'altra sponsorizzano la perdita di tale Istituzione, mettendo in dubbio lo stesso difficile lavoro che stanno compiendo per il bene futuro dei loro cittadini. Rappresenta ancora piรน un controsenso il fatto che un consigliere comunale di Maggioranza, che si รจ sempre impegnato (e tutt'ora si impegna) per il proprio Comune in maniera assolutamente degna, con molto zelo e professionalitร , sia di fatto uno dei portavoci di quel Comitato per il SI che prevede l'oblio del Comune Campese. Ma proprio perchรฉ l'argomento รจ di natura etico-morale, le scelte sulla questione attengono alla propria sfera personale e alla proprio livello di sensibilitร  e non deve essere quindi il Sindaco Segnini a dimissionare i componenti della sua maggioranza. Bene ha fatto il Sindaco a rispettare tali scelte ed a comportarsi in maniera assolutamente e istituzionalmente encomiabile. Io, che ho una visione diversa, mai avrei accettato il recente incarico di Consigliere Comunale di Campo, se fossi stato a favore del Comune Unico e se avessi pensato che quel comune che indegnamente rappresento, potesse essere solo un carrozzone degno di finire nell'oblio della storia elbana. Gianluigi Palombi Consigliere Comunale Campo nell'Elba
... Toggle this metabox.