Mar. Lug 1st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Compagnia dei Tappezzieri da Compagnia dei Tappezzieri pubblicato il 20 Marzo 2013 alle 11:02
I Tappezzieri portano in scena la commedia di Poiret "La cage aux folles" Venerdì al Palazzo dei congressi di Marciana Marina Nel 1995 nasce la “Compagnia dei Tappezzieri” manifestandosi con il “Borghese gentiluomo” di Moliere nel Palazzo dei Congressi in Marciana Marina. Dopo diciotto anni di successi decretati da un pubblico accorso sempre numeroso alle sue “mise en scene” la Compagnia dei Tappezzieri è nello stesso luogo per festeggiare la ricorrenza del decimo testo teatrale rappresentato. E la festeggia con la commedia “La cage aux folles” di Jean Poiret divenuta sul grande schermo come Il vizietto (1978) con Ugo Tognazzi e Michel Serrault nella riduzione italo-francese diretta da E. Molinaro e Piume di struzzo (1996) con la regia di M. Nichols nella versione americana. “La cage aux folles” ovvero “La gabbia delle checche” altro non è che l’inno alla diversità come declama il protagonista Georges : Mio figlio è un deficiente. Nell’epoca in cui la sua generazione rimette il mondo in discussione, mio figlio si inchina davanti ai più vecchi tabù. Invece di urlare la fierezza di avere un padre sessualmente libero, lui ha l’aria di scusarsi. No, mille volte no. I am what i am”. Un’esplosione di esilaranti equivoci prenderanno vita in un variegato arcobaleno di colori con il coinvolgimento finale di tutto e di tutti. E in questa gioia di vivere “dell’essere quel che siamo” il pubblico sarà reso complice dai personaggi che in ordine di apparizione saranno vestiti dagli attori Marco Prianti, Franco Giannoni, Franco Boschian, Manuela Cavallin, Anselmo Bisso, Giuliana Berti, Renzo Fabbri, Vincenzo Tirabasso, Paola Arnaldi, Michela Bisso. Assieme a loro e divertendosi e cercando di divertire alla Regia scena costumi Paolo Ferruzzi, alla consolle musica Mario Gentini, alla consolle luci Alessandro Beneforti, al trucco Marko Boggio, alla sartoria “906090 di Andrea e Sara. La “Compagnia teatrale dei Tappezzieri” ha messo in scena: 1995 “Il Borghese Gentiluomo” di Molière 1996 “Uccelli” di Aristofane 1997 “Pazzi” di Pepoli 1998 “Cinque Atti unici” di Sabatino Lopez 1999 “La Presidentessa” di Hannequine 2000 “Ciambelle di cuoio” di Courteline 2001 “Trenta secondi d’amore” di A. De Benedetti 2002 “Jacques e il suo padrone” di M.Kundera 2008 “La Presidentessa” di Hannequine (ripresa) 2010 “Le Dindon” di Georges Feydeau Ed è stata invitata al Teatro Franco Parenti dal Comune di Milano e dall’Università Popolare della stessa città E’ stata invitata al Teatro della Commedia dal Comune di Livorno E’ stata invitata al Teatro Giuseppe Verdi dal Comune di Forlimpopoli nell’ambito delle Manifestazioni Artusiane. E come recita il Programma di Sala: BUON DIVERTIMENTO e….bacini bacini bacini. Si suggerisce di prenotarsi presso FOTO BERTI ai telefoni 0565 997053 e 3477540268
... Toggle this metabox.