Sab. Mag 10th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Il successore di B. da Il successore di B. pubblicato il 10 Marzo 2013 alle 9:46
E per averne conferma basta leggere le sue cosรฌ dette 100 proposte... proposte dei quali tra i co-firmatari si trova un certo Gori: uomo giร  di Rete Quattro, di Fininvest e direttore di Canale 5 nella prima metร  degli anni '90, successivamente fonda la casa di produzione Televisiva Magnolia famosa per aver importato in Italia format quali il Grande Fratello o l'Isola dei Famosi. Si puรฒ dire il perfetto esempio di quella cultura berlusconiana. Situazione che diventa fin comica nel capitolo dedicata alla sanitร : "40. Completa riorganizzazione della medicina sul territorio: radicale cambiamento del ruolo della medicina di base. Abolizione dellโ€™attuale ruolo del medico di medicina generale. Creazione di ambulatori polispecialistici sul territorio. Consorzio dei medici di Medicina generale." "42. Chiudere tutti gli ospedali con meno di 100 posti letto e che non abbiano un servizio di anestesia e rianimazione aperto 24 ore su 24. Questi dovrebbero essere ospedali per pazienti cronici a lunga degenza a bassa intensitร  di cure ma a basso costo. Dovrebbero essere di supporto agli Ospedali ad alta complessitร  e alto costo, i quali dovrebbero esclusivamente gestire la fase acuta e poi inviare a strutture con costi ridotti. Ne consegue anche la necessitร  di unโ€™assistenza domiciliare efficace e ben coordinata. Nei grandi ospedali bisogna cancellare i doppioni, la moltiplicazione dei reparti ad alto costo e ad alta tecnologia creati solo per moltiplicare i ruoli direttivi." Non credo bisogna commentare, basti considerare che il poliambulatorio รจ per sua natura specialistico, l'ospedale no. Che serve avere sotto casa l'ambulatori che fa i controlli del sangue e poi dover fare decine e decine di chilometri in caso di una semplice frattura? Ad essere maligni un motivo c'รจ e riguarda gli interessi generali degli attori privati nella sanitร , ma andiamo oltre. Altro punto che sembra essere stato scritto da una persona in crisi di identitร  ed idee รจ il seguente: "71. Scegliere le grandi opere che servono davvero Rivedere il piano delle infrastrutture alla luce di criteri di valutazione economica. Puntare sulle (poche) grandi opere che servono e soprattutto sulle tante piccole e medie opere delle quali il Paese ha davvero bisogno." Ovvero come dire nulla usando paroloni complessi? Poi non puรฒ mancare il classico punto sull'istruzione che sembra non poter mancare dagli anni '80 in poi: "82. Abolizione del โ€œvalore legaleโ€ del titolo di studio. Introdurre nei concorsi della Pubblica Amministrazione criteri di valutazione dei titoli di studio legati allโ€™effettiva qualitร  del percorso formativo dei candidati." E questo solo per dire alcuni degli aspetti piรน curiosi dei 100 punti, di cui si consiglia caldamente la lettura. Se qualcuno voleva il successore di Berlusconi... beh, con questi 100 punti il successore forse l'ha trovato. [URL]http://www.nuovademocraziaeuropea.it/it/effemeride/tutta-verita-su-mattero-renzi-vecchio-che-avanza-wikipedia-che-gli-da-mano[/URL]
... Toggle this metabox.