ACQUEDOTTI, SERVIZI ED ALTRO ALLโELBA ED A VENEZIA
--------
Riscontro โEMERGENZA? SI, TUTTO NELLA NORMAโ
Messaggio 52276 del 07.03.2013, 10:17
Provenienza: Elba
Devo ammettere che in molte cose sono dโaccordo con lei e dirรณ di piรบ. Il suo territorio (Elba) รจ per certi versi identico al mio (Venezia). Ambedue godono di doti uniche al mondo che dovrebbero privilegiarli in ogni settore invece vi si commette ogni sorta di incongruenza. Quรญ a Venezia accade di tutto. Ponti di 100 metri di lunghezza che diventano monumenti dell'incapacitร ; si รจ costruito il tram nuovo ma per la rottura di un solo cavo da mesi e mesi il tram รจ fermo e non si riesce in alcun modo a rimetterlo in funzione, si spendono enormi cifre per costruire una fognatura che allaga ogni anno le nostre case ecc. ecc..
Non parlo di alcuni vostri settori (ad esempio sanitร e trasporti) dove, stando a quello che leggo, accade inspiegabilmente di tutto.
Per lโElba mi devo limitare al solo settore idrico che conosco abbastanza.
Sono stato generosamente ospitato dall'ASA di Livorno ed ho potuto constatare la grande efficienza, preparazione, competenza e buona volontร di tutti coloro che ho vi ho conosciuto. Vi si trova attrezzatura di prim'ordine come ad esempio un sistema di telecontrollo telecomando generale degli acquedotti di grande efficacia con personale ottimamente preparato ed efficiente. In poche parole tutto ok per tutta la grande estensione del territorio servito da ASA ma sussiste una sola eccezione: l'Isola d'Elba. Qui, a mio avviso, si sono compiuti e si compiono errori inspiegabili. Quando penso ad esempio ai 21 laghetti in progetto e paragono questa decisione con quello che si fa in ogni luogo dove si cerca in tutti i modi di ridurre al massimo il numero di strutture costruendo pochi bacini, pochi impianti di trattamento ma tutti di grandi dimensioni, dove si agisce in nome dellโunificazione e poi penso ad un territorio piccolo come lโElba (30000 abitanti fissi in tutto) dove i bacini e gli impianti di trattamento si pensa di costruirli a decine alla volta resto perplesso e, viste le premesse dellโottima competenza di ASA, non riesco proprio a darmene una ragione.