Riscontro messaggio 52270 del 07.03.2013, 09:08
------
Evito ogni commento diretto. Di una cosa sono certo ed รจ il fatto che la rete acquedottistica elbana perde almeno il 50% della sua acqua, il che รจ una perdita notevolissima, confermata dai molti rivoli di acqua che si trovano spesso e soprattutto d'inverno, nelle strade elbane. Le allego anche una copia dei profili della rete perchรฉ da essi si capisce una delle ragioni di dette perdite che, visto lo stato miserevole delle condotte, รจ dovuto alla eccessiva pressione di funzionamento della rete stessa soprattutto durante lโinverno. Eโ accertato che un risparmio notevolissimo, quando non si puรฒ rifare lโintera rete, lo si ottiene diminuendo la pressione. Se lei, invece di fare come Berto, avesse letto bene la mia nota avrebbe visto che ho parlato chiaramente di dette perdite e della necessitร di riportare la pressione entro valori normali allo scopo di recuperare grandi quantitativi di acqua che ora va perduta. In conclusione la prego di essere sicuro di quello che dice prima di metterlo per scritto. SE poi in qualche zona l'acqua non arriva a tratti nemmeno d'inverno si tratta di una questione specifica che nulla ha a che vedere con l'aspetto generale del problema, aspetto che riveste un'importanza capitale.