[SIZE=4][COLOR=darkred]Regione Toscana: via le auto blu, arrivano dieci punto a metano [/COLOR] [/SIZE]
[FONT=comic sans ms][COLOR=darkred]Era stato il presidente Rossi il primo a maggio a rinunciare alla Mercedes in favore di una utilitaria. Ora anche gli assessori si muoveranno con la vettura torinese a metano [/COLOR] [/FONT]
Il presidente Rossi dice addio alle auto blu: "Userรฒ una Punto a metano"
La strada l'aveva inaugurata il presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi. Adesso anche la giunta si รจ allineata: governatore e assessori non disporranno piรน delle auto blu ma i loro spostamenti quando necessario saranno garantiti da 10 Fiat Punto a metano. Le vetture della casa di Torino andranno a sostituire dieci Volvo a gasolio immatricolate tra il 2008 e il 2011.
Le Punto sarebbero costate [COLOR=darkred]143.616 euro: 59.933 [/COLOR] sono stati scontati per la permuta dell'usato, mentre i restanti 83 mila, secondo la Regione, saranno ammortizzati in diciotto mesi, al massimo in due anni grazie ai risparmi su carburante, assicurazione e costi di gestione. Il presidente Enrico Rossi era stato il primo, a maggio dell'anno scorso, a rinunciare alla Mercedes in favore di una utilitaria. La Regione conta una trentina di mezzi utilizzati per funzioni obbligatorie: dalla protezione civile al servizio antincendio, dal controllo del territorio al fitosanitario. Questi non si toccano. Degli altri 112 veicoli di servizio che rimanevano nel parco auto alla fine del 2012 ne sono stati venduti venti. La Regione ha incassato 20 mila euro, mentre altri 50 mila l'anno saranno risparmiati nella gestione.
E pensare che noi elbani non abbiamo soldi per rendere agibile l'ascensore per il nostro ospedale ...COMPLIMENTI!