[SIZE=4][COLOR=darkblue]Nuovo intervento su Cala dei Frati [/COLOR] [/SIZE]
Si richiede rispettosamente allโUfficio Tecnico del Comune di Portoferraio, sezione Edilizia Privata, e al Signor Sindaco Peria, capo dellโAmministrazione, di dare risposta scritta pubblica (poichรฉ interessa tutti i cittadini) alla seguente domanda: la spiaggia di Cala dei Frati diventerร a tutti gli effetti una spiaggia privata?
Di fronte al numero civico 47 di viale A. De Gasperi, sotto strada, sono in corso lavori nella palazzina soprastante la suddetta spiaggia. Nel cartello esposto del cantiere si legge:
Comune di Portoferraio
Lavori di: Ristrutturazione edilizia, adeguamento igienico sanitario
โฆโฆ โฆโฆโฆโฆโฆโฆโฆโฆโฆโฆโฆโฆ โฆโฆโฆโฆโฆโฆโฆโฆโฆโฆ..
S.C.I.A. Prot. 15310 del 22 maggio 2012
โฆโฆโฆ.. โฆโฆโฆโฆโฆโฆโฆโฆ.. โฆโฆโฆโฆโฆโฆโฆโฆโฆโฆโฆโฆ.
Inizio lavori: 22 maggio 2012
Durata presunta dei lavori in giorni 300
_____________
Ammetto, e me ne scuso in anticipo, la mia ignoranza in materia di edilizia, ma ristrutturazione credo voglia dire opere di restauro e di ripristino di edifici, intervenendo sulle strutture murarie e sugli impianti, a scopo di recupero e mantenimento dellโedificio stesso. Costruire un nuovo edificio penso che non rientri nella ristrutturazione. Quindi sarebbe opportuno un controllo da parte degli uffici competenti. I lavori, di un certa importanza, sullโedificio fanno pensare (e a pensar male a volte ci si azzecca) a qualcosa di diverso da una civile abitazione. E comunque sia, รจ meglio intervenire affinchรฉ non accada, come purtroppo รจ giร successo, che private persone proprietarie di una casa o di un terreno chiudano al pubblico, strade, sentieri e spiagge.
Fino al 1964 sono stata personalmente testimone, e come me i residenti degli Altesi e di Portoferraio in genere, di come si utilizzasse lโaccesso alla spiaggia, libera a tutti, sia attraverso un sentiero allโestrema destra del terreno (posto sulla destra della casa guardando il mare) sia direttamente dalla casa raggiungendo la spiaggia tramite la scala costruita dai primi proprietari, rispettosi della cosa comune, cioรจ la spiaggia. Insomma, questi lavori sono eseguiti secondo la concessione? Quale destinazione avrร lโedificio? Ma piรน che altro, ciรฒ che ci interessa รจ sapere come lโAmministrazione comunale รจ intervenuta presso i nuovi proprietari per il ripristino del passaggio per arrivare alla spiaggia.
Una volta tanto, รจ possibile avere una risposta chiara, con la trasparenza dovuta ai cittadini, alle domande poste e sapere perchรฉ una spiaggia cosรฌ bella sia abbandonata e inutilizzata? Forse non rientra nel programma di sviluppo turistico, di cui tutti oggi si riempiono la bocca? La Cala dei Frati va restituita allโuso pubblico e in primis a noi elbani. Volete costruire opere discutibili come il Water Front ma non riuscite a spendere un poโ di danaro per lโaccesso a una splendida spiaggia che praticamente รจ la naturale continuazione della spiaggia de Le Ghiaie. Eppure, su questโultima, si รจ lasciato costruire su parte della battigia e sulla costa strutture in cemento per lโuso privato dei clienti di un albergo.
Noi elbani abbiamo il diritto naturale di godere delle spiagge dellโisola. Le amministrazioni hanno il dovere di rispondere con parole chiare a tutto ciรฒ che riguarda la nostra vivibilitร sul nostro territorio.
In attesa di risposta chiarificatrice, saluto.
Luciana Gelli