Mer. Lug 2nd, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Nicolรฒ Caselli da Nicolรฒ Caselli pubblicato il 28 Febbraio 2013 alle 21:27
"-il secondario รจ guadagno tratto dalla differenza fra il valore nominale e quello intrinseco ovvero il costo di stampa, e la sua esistenza รจ una vera e propria boiata." Giร  dopo questa frase potremmo chiuedere. Ma concordo sul chiudere veramente, perchรจ tanto la vediamo in due modi differenti. Tu dici che mancano basi di economia in risposta ad un video di Auriti. Potremmo ridere qui, ma andiamo avanti. Dici che Barnard non parla di queste teorie ma solo di investimenti. Bhรจ, direi di no: [URL]https://www.youtube.com/watch?v=i93aD4RWtfw[/URL] Ad ogni modo, ho anche diversi amici, laureati in economia e statistica che sostengono le idee di Barnard ed Auriti. Non ci sono solo ciarlatani come mi definisci tu a credere a queste cose. Anche solo il fatto che appena qualcuno ne parla minimamente in tv o luoghi simili venga immediatamente bloccato o sviato il discorso mi sembra giร  un buon indizio. Ma la gente fa finta di non vedere. Basta vedere il TG1 la sera e siamo a posto. La truffa delle banche verso gli Stati รจ reale, molto reale. Che tu ci voglia credere o meno. Chiudo veramente con un video di u film, El Concursante, che guarda caso non รจ mai stato trasmesso in nessuna lingua, tranne l'originale e rimosso piรน e piรน volte da Youtube. Consiglio a tutti di guardarlo. Spiega in maniera molto semplice ed immediata il problema di cui stiamo discutendo. Che ognuno tragga le proprie conclusioni. [URL]https://www.youtube.com/watch?v=x7jivvHQKBA[/URL] Adios.
... Toggle this metabox.