Ciao Niccolรฒ, mi sa che non hai capito nemmeno cosa sia il signoraggio e te lo rispiego: ne esistono due tipi
- Le banche hanno una funzione di raccolta fondi dai risparmiatori che investono poi in vari modi, e piรน un investimento รจ rigido piรน รจ remunerativo, al contrario la liquiditร ha scarsa remunerazione, Bankitalia presta questi soldi ricavati da fondi privati (ma che non decidono nulla sul loro investimento) ad un certo tasso d'interesse (piรน alto a quello dovuto ai suoi investitori) alle private, esse lo prestano ad altri, tra cui lo stato ad un interesse piu alto rispetto a quello che hanno preso in prestito, traendone un guadagno. Questo รจ il signoraggio primario ed esiste perche rappresenta la fonte di guadagno principale delle banche ed รจ anche tassato e non vedo nulla di anormale.
-il secondario รจ guadagno tratto dalla differenza fra il valore nominale e quello intrinseco ovvero il costo di stampa, e la sua esistenza รจ una vera e propria boiata.
Detto questo si puรฒ incominciare ad intraprendere una discussione sulla bce e le banche in genere.
I titoli c entrano eccome se centrano perche per stampare moneta su commissione dello stato ci vogliono i titoli in contropartita (prima era l'oro), e la stessa cosa per poter finanziare il debito pubblico.
Con la nascita dell'unione europea e dell'euro questo compito รจ stato rimandato alla bce, mentre prima era bankitalia ma il meccanismo รจ lo stesso, lo stato emette titoli sottoscritti dagli investitori (privati e altre banche) promettendo un certo interesse sul capitale elargito, e lo spred รจ un indicatore (differenza fra tasso interesse dei titoli tedeschi e italiani) della solvenza, piรน uno stato รจ affidabile meno interesse dovrร corrispondere al fine di invogliare l'investitori che rischiano il loro investimento, piu rischi piรน remunerativitร del titolo.
Monti รจ un buon economista, di certo non al fine del bene della collettivitร ma al solo interesse delle banche che sono in crisi per investimenti sbagliati (i famosi derivati) e che รจ giunto al solo scopo di far pagare queste insolvenze allo stato italiano (noi), ma non ha a che fare niente col signoraggio tanto sbandierato.
Cmq di certo non lo era Auriti con il cui video hai esordito spiegando la truffa, che รจ una grossa balla che solo gli ignoranti in economia si posso bere (e in italia sono tanti visto le varie scemenze che leggo in giro).
Barnard (Paolo?) sostiene altre cose di cui hai fatto un pappone che se non fai riferimenti specifici ci vorrebbero giorni per spiegarlo, e devo aggiungere che non ha tutti i torti, ma anche qui il signoraggio non c entra una beata mazza, piuttosto spiega come andrebbero impiegati gli investimenti.
Purtroppo l'economia รจ un materia che si apprende in anni e anni di studi non in dieci righe su un blog. Oltretutto so gia che sto perdendo tempo perche tanto voi signoraggisti fondate le voste idee prendendo per oro colato le varie teorie complottistiche del ciarlatano di turno, come lo stesso auriti e gli atri nomi menzionati dall'altro blogger.
L'unico consiglio che posso darti รจ informati bene, e magari ripassa un po economia cosi da non cadere in molti tranelli dei tanti ciarlatani e teorie del complotto in genere.
Credo di aver detto il minimo indinspensabile per farti le idee da solo, usando molto ma molto spirito critico, buona serata. Chiudo perche ti ripeto la materia รจ complessa e non riusciro mai a spiegare certe cose su un blog.
Ah dimenticavo, Grillo ha collaborato nel 98 con Auriti, magari puo aiutarti a trovare le risposte che cercavi.