Caro amico, ne hai messa di carne al fuoco nel tuo ultimo post ...
Europa.
Mi ricordo che nel lontano 1956 andando a visitare una mostra a Firenze, trovai su un espositore un depliant sulla CECA, la prima organizzazione europea (carbone ed acciaio). Mi colpรฌ in particolare il nuovo connetto di popoli europei, che fino a 10 anni prima si erano scannati. L'idea europea, ma a quei tempi si parlava di Unione economica o Unione dei popoli. Si รจ imposto il primo concetto ed hanno vinto le organizzazioni finanziarie: nell'altro caso sarebbero stati gli Stati Uniti d'Europa, con la loro Banca ecc. cioรจ la vera integrazione tra popoli diversi. In realtร ogni nazione รจ andata per conto suo nella politica economica, fiscale ecc per cui alla fine nessun partner si รจ sentito in dovere di accollarsi i debiti degli altri, se non speculando sugli stessi. Ecco perchรฉ se uno stato da forfait, gli altri rischiano i propri investimenti ed รจ caos. Altro cosa รจ la solidarietร tra popoli della stessa Unione.
Se vogliamo la vera Unione dei Popoli, bisogna adeguarsi ai livelli della "media" europea, in cui la Germania, tanto odiata ma rispettata, รจ un punto di riferimento.
Che dire? Ti dico una sola cosa: i neo-laureati di miei amici, di fronte alla disoccupazione italiana, su consiglio del loro professore universitario hanno trovato subito lavoro in Germania e lร lavorano sulla base della loro specializzazione.
E da noi, parliamo di Elba indipendente. Il concetto di villaggio globale non รจ una invenzione al di lร del canale ..
Dante