Vedi Stefano, a 30 anni con 900 euro al mese si puรฒ tranquillamente smettere di vivere nella cameretta e cercarsi una casetta in affitto, non penso che manchino sull'isola nella stagione morta, a prezzi bassi e magari in nero da uno di quei tanti proprietari di seconde case che ormai per la miopia di alcuni elbani non vengono piรน o hanno messo la casa in vendita come il blogger di prima.
Forse non hai capito bene, chi ha la seconda casa รจ una risorsa per l'economia locale, molto piรน dei cittadini di Piombino o della Val di Cornia e del loro turismo mordi e fuggi. Risorsa perchรจ, pagano l'Imu maggiorata (Capoliveri รจ tra i primi piรน cari comuni d'Italia, a livello di Portofino...), la Tarsu per tutto l'anno pur passando solo pochi giorni o qualche settimana sull'Isola, la tassa sui fossi, luce, acqua tutto maggiorato e sono sicuro che dall'elenco manca qualche balzello...ora parte di questi soldi rimangono a disposizione dei Comuni che pagano gli impiegati locali, i servizi, etc, alimentano l'economia locale e l'impiego degli elbani. Risorsa perchรจ fanno la spesa nei negozi locali, mangiano nelle pizzerie e nei ristoranti locali e vanno sulle spiagge locali dove prendono a volte l'ombrellone e pagano il gelato profumatamente....
Quindi preferite vivere di un sano ed intelligente turismo o morire nell'oblio? Bisogna incentivare con iniziative intelligenti il turismo delle seconde case e degli alberghi, promuovendo iniziative non affossandole in una guerra tra poveri, altrimenti i turisti venderanno le case determinando il crollo dei prezzi, peraltro giร in corso come testimoniato anche da un articolo su un mensile specializzato in viaggi che l'anno scorso giร titolava piรน o meno "Elba acquistare case a prezzi da saldo...", l'isola si spopolerร diventando una piccola Alcatraz!