[COLOR=darkred][SIZE=4]DANNI A COLTURE โ[/SIZE] Dare possibilitร a guardie di abbattere i โnociviโโ โIntervenire anche con abbattimenti di ungulati per salvare le aziende dalla morsa della crisiโ. [/COLOR]
ยซGli ungulati, ma anche i corvidi, stanno creando danni sempre piรน irreparabili alle aziende agricole ed รจ dovere delle Istituzioni impegnarsi per difendere le imprese. Gli attacchi alle aziende agricole a causa degli ungulati โnociviโ e dei corvidi sono quotidiani e per questo bisogna intervenire quanto primaยป. ร quanto afferma il capogruppo di Piรน Toscana in Regione e membro della II commissione โAgricolturaโ, Antonio Gambetta Vianna, alla denuncia della presidenza Cia di Livorno sui danni alle colture provocati da cinghiali e uccelli. Qualche giorno fa, lโesponente di Piรน Toscava aveva presentato unโinterrogazione in Regione per chiedere cosa intenda fare la Giunta Rossi per aiutare tutte quelle aziende che quotidianamente subiscono attacchi da parte di ungulati e per sapere se non sia il caso di attivarsi presso le Province per dare la possibilitร alle guardie di abbattere questi ungulati โnociviโ.
ยซLa crisi โ afferma Gambetta Vianna โ sta attanagliando anche i settori trainanti dellโeconomia toscana, tra cui lโagricoltura. Per questo motivo le aziende private non vanno abbandonate a se stesse. In molte zone della Toscana risulta che ogni anno vengono abbattuti solo pochi esemplari di ungulati. Forse affidare ai proprietari lโabbattimento selettivo รจ troppo, ma potremmo trovare un buon compromesso se dessimo questo incarico, oltre ai cacciatori abilitati, anche alle guardie venatorie e ambientali volontarie e alla polizia provinciale. In questo caso, รจ necessario che la Provincia dia al personale di vigilanza preposto la possibilitร di abbattere gli ungulati โnociviโยป.
Gambetta Vianna pensa anche alla carne: ยซse gli appositi controlli sanitari dimostrano che รจ sana, la carne potrebbe essere data in beneficienza, in modo da influire positivamente anche sullo smaltimento delle carcasseยป.