Dante
Egr. Sig. Dante,
quello che ho scritto sulla composizione del popolo riese รจ pura e semplice realtร . Lei dice che sono incoerente? Non lo so, ma non si puรฒ sottomettere la veritร alla coerenza. Per ora, comunque, lo studio delle tradizioni e della storia riese non รจ in pericolo perchรฉ ci sono dei riesi che abitano in continente e dei piaggesi (questa cultura รจ anche loro) che lavorano con passione negli archivi. Ci sono anche degli intellettuali che, grazie allo stimolo e allโappoggio delle amministrazioni comunali, hanno fatto molto e bene in questo senso. Uno per tutti: Hans Berger. Il timore รจ che accentrando le decisioni in un unico comune, tutto ciรฒ sโinterrompa. Questa รจ una delle tante ragioni per cui non amo questa paventata fusione.
Riguardo allโurbanistica, se vince il comune unico il controllo del territorio si sposterร automaticamente a Firenze come รจ sempre avvenuto nei comuni elbani dove governava la sinistra.
Riguardo alla globalizzazione, poco possono i governi nazionali, figuriamoci noi poveri paesani.
La saluto con stima,
Pasqualino