Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
GUIDA SICURA da GUIDA SICURA pubblicato il 12 Febbraio 2013 alle 10:02
[SIZE=4][COLOR=darkred]PROGETTO GUIDA SICURA, PARTONO LE LEZIONI IN CLASSE [/COLOR] [/SIZE] Scuole dell'isola pronte ad aprire le aule per accogliere gli esperti del progetto โ€œGuida sicuraโ€, che terranno lezioni di educazione stradale, ora che i corsi del cosiddetto patentino negli istituti scolastici non vengono piรน attuati per disposizione ministeriale. Il volontariato quindi supplisce ancora una volta alle carenze dello Stato, almeno in parte, ed ecco che entra in gioco un pool di Enti che da alcuni mesi stanno progettando insieme alle scuole questi interventi formativi, che puntano a dare informazioni ai giovani utili ad evitare un uso scorretto dei mezzi di trasporto. โ€œIl piano che si sta per attuare โ€“ evidenzia Paola Berti, dirigente scolastico- nuove i passi dal circolo culturale Sandro Pertini, che ha sede presso la nostra scuola media Pascoli, che d'intesa con l'autoscuola Del Bruno, anni fa, avviรฒ questo impegno rivolto ai giovani. Da quest'anno l'esperienza si รจ molto rafforzata perchรฉ sono entrate in gioco altre forze; innanzitutto la Prefettura con il dottor Giovanni Daveti, pronto a coordinare le attivitร , i Carabinieri, la Polizia stradale, il Sert dell'Asl, l'Aci, tutti intenti a raggiungere le scuole con i giusti messaggi, che tentano di evitare il piรน possibile futuri incidenti stradaliโ€. โ€œLe scuole hanno aderito tutte in pratica - segnala il viceprefetto Daveti- e adesso creiamo un calendario di interventi per dare queste nozioni essenziali ai giovani, forti di documenti e filmati offerti da tutti gli Enti impegnati in questo progetto. Materiale che aiuta a raggiungere lo scopo formativo ed anche i media locali ci aiutano dando spazio a notizie relative a questa attivitร . Nelle prossime settimane daranno spazio anche a messaggi che saranno creati dagli stessi studenti, sempre sulla tematica della educazione stradale, nell'ambito di questo piano culturaleโ€. E quindi prende corpo ogni tipo di intervento che si svolgerร  a Marciana, a Porto Azzurro, Campo e a Portoferraio, grazie alla disponibilitร  delle scuole che hanno accettato questo tipo di programma, con tre ore di lezione a classe o in certi casi con un unico intervento di due ore. Nell'andare nelle classi gli esperti si rivolgeranno ai futuri neopatentati, sia nel caso di chi dovrร  prendere la patente per guidare un ciclomotore, sia per i ragazzi piรน grandi delle superiori che dovranno superare l'esame per avere la patente per la guida dell'auto. Esami e relativi corsi, che da quest'anno si svolgono solo nelle scuole guida private. Gli incontri nei vari plessi metteranno a fuoco le nuove regole del codice avviate dal 19 gennaio scorso, che danno forti restrizioni e nuove regole piรน severe per chi ottiene la prima patente, quindi sarร  posto l'accento sull'importanza di impegnarsi per avere una vita di qualitร  dal punto di vita salutistico, pertanto ci saranno informazioni specifiche del Sert (servizio tossicodipendenze) dell'Asl, per far presente come sia da evitare l'uso di alcol e droghe nella guida, e di non avere comportamenti scorretti come la guida con eccessi di velocitร . Nella fase finale di aprile poi le scuole produrranno lavori sul tema e i migliori saranno premiati.
... Toggle this metabox.