Alla provincia di Massa-Carrara spetta, insieme alla Maremma, il triste primato di zona piรน colpita
Per questo lโobiettivo della Regione รจ di poter destinare una parte dei 111 milioni di euro ai privati cittadini a titolo di indennizzo. Al momento, infatti, per le famiglie che hanno subito danni cโรจ solo un modesto stanziamento di 3 milioni di euro, messo a disposizione dalla Regione per gli alluvionati di tutta la Toscana, e altri fondi raccolti su iniziativa pubblica e privata (il piรน sostanzioso รจ quello da 550mila euro ottenuto con lโasta dei blocchi di marmo). Al momento possono sperare di vedere qualche soldo solo i cittadini che hanno un Isee inferiore a 36mila euro (si veda il box a sinistra). Per le aziende, invece, sono stati predisposti dei prestiti ad hoc attraverso Fidi Toscana, con lโente regionale che fa da garante.
ยซLe Regioni โ conclude il presidente Rossi โ chiedono al governo di poter usare una parte dei fondi, che per legge vanno usati per gli investimenti legati ai danni del maltempo, per gli indennizzi ai privati. Una parte delle risorse, il 25 per cento, puรฒ essere destinata agli indennizzi e per fare questo chiederemo al governo una modifica normativaยป.
08 febbraio 2013