[SIZE=4][COLOR=darkred]PIAZZA GRAMSCI [/COLOR] [/SIZE]
Ciao Adalberto, con tutto il rispetto e lโamicizia che ci lega e non perchรฉ sono stato il progettista di quei lavori, sento il dovere di fare alcune precisazioni che niente hanno a che fare con le critiche politiche.
Eโ vero, vi fu un progetto che oltre tutto arrivo allโaffidamento in appalto, ma subito dopo la consegna dei lavori, tra quello che era previsto e quello che andava realizzato, la ditta appaltatrice sollevรฒ tutta una serie di riserve e conseguenti costi aggiuntivi. Non fu facile raggiungere un accordo per la recessione del contratto, ci volle il suo tempo dopodichรฉ fu deciso un nuovo progetto.
Ciรฒ non volle dire punto e a capo, la nuova stesura dovette tenere conto anche di alcuni limiti di spesa, superati con scelte tecniche compreso quella dei materiali nonchรฉ la ristrettezza di arredi che in futuro spero vengano integrati. Un giorno se avrai voglia e tempo, posso illustrarti le scelte architettoniche e quello che รจ stato fatto sotto il lastricato per il consolidamento e bonifica del sito.
Per i tempi di consegna della fonte, solo una ditta come la Neri, poteva realizzare una replica cosรฌ vicina allโoriginale, ti assicuro che a monte dei lavori cโรจ stata una ricerca di documentazione fotografica e testimonianze che hanno permesso la realizzazione.
Non voglio polemizzare con te circa comitati ecc. perรฒ con un volo a ritroso sono soddisfatto di quel lavoro condotto da quel comitato, che riuscรฌ a convincere la Prefettura, perchรจ lโintitolazione della piazza restasse ad A. Gramsci, contro il deliberato Piazza dei Vigilanti, di cui prese il nome anche il progetto dellโepoca.
Fraternamente
Dante Leonardi