Ven. Lug 4th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
ELBANO D.O.C.G. da ELBANO D.O.C.G. pubblicato il 8 Febbraio 2013 alle 10:36
Buongiorno, intervengo per replicare punto per punto a chi ha commentato il mio post precedente. Per primo rispondo a โ€œX ELBANO DOCGโ€: 1) Rossi non รจ il mio presidente, dato che non lโ€™ho mai votato e mai lo voterรฒ. So che per alcuni รจ difficile da capire ma forse lโ€™idea di un Comune solo invece di 8 non รจ poi cosรฌ di sinistra! Questo infatti significa principalmente meno poltrone, meno spesa pubblica e quindi meno tasse. Certamente qualcuno perderร  la seggiola e qualcuno dovrร  finalmente iniziare a lavorare davvero, ma del resto รจ lโ€™unico modo per avere uno Stato piรน leggero; 2) Per quanto riguarda poi le accise sulla benzina, certamente tocchi un tasto dolente, ma non capisco cosa cโ€™entri con il Comune Unico. Queste domande dovresti rivolgerle a chi era deputato a difendere i nostri interessi in Regione, non a me. Anzi, proprio a proposito di ciรฒ ti faccio una domanda: non รจ che forse un Sindaco di maggior peso elettorale avrebbe ottenuto di piรน dalla Regione? 3) Non capisco poi perchรฉ delle notizie certe e documentate dovrebbero creare tanto disturbo. Forse informare correttamente le persone significa destabilizzare lโ€™ambiente? 4) Infine vorrei comunicarti che forse il cervello lโ€™ho acceso prima di te, dato che finora tutto quello che ho scritto si basa su cose concrete e non sul nulla! Adesso invece vorrei rispondere al sig. Pasqualino. Non avendo informazioni in merito non sono in grado di poter dire nulla in merito allโ€™Unione dei Comuni. Riguardo invece i problemi inerenti direttamente il Comune Unico le rispondo in seguito: - Personale: non ritengo che tale aggravio di spesa avverrร  perchรฉ purtroppo allโ€™Elba ci sono giร  alcuni segretari comunali che attualmente prendono quasi quello che per contratto spetterebbe ad un loro collega di un Comune di 30.000 abitanti. Riguardo gli altri dirigenti, anche lรฌ il surplus di spesa non sarebbe presente in quanto verrebbe piรน che coperto dalla diminuzione del numero dei segretari comunali; - Adeguamento degli immobili: non ritengo che per ciรฒ si debba spendere un solo centesimo dato che sono giร  a disposizione (gli otto edifici comunali possono tranquillamente fungere da sedi municipali e come sede quantomeno provvisoria del Comune potrebbe essere usata ad es. la sede della Provincia a Portoferraio); - Acquisto nuovi mezzi e attrezzature varie: le attuali dotazioni dei comuni risponderanno a pieno alle nuove esigenze, cosรฌ come hanno fatto fino ad oggi; - Rete Informatica, software e hardware: dato che i dipendenti rimangono praticamente gli stessi, non vedo perchรฉ dovremmo comprare nuovi computer! Riguardo invece la rete informatica e i software, per la prima le attuali reti comunali sono piรน che sufficienti ad eseguire il futuro lavoro. Per farle lavorare insieme รจ sufficiente che siano collegate ad Internet; per i secondi invece, basta pensare che invece che pagare 8 licenze per ogni programma di gestione dei dati comunali (bilancio, anagrafe, Albo Pretorio On-line, ...), col Comune Unico se ne pagherร  una sola. Sempre riguardo questo argomento, certo non si puรฒ negare che ci vorrร  un poโ€™ di tempo a trasferire tutti i dati degli 8 comuni in un unico programma, ma questo lavoro, se affidato ad una ditta specializzata, sarร  effettuato in qualche mese e, se realizzato sfruttando i dipendenti comunali, non richiederร  i milioni di euro che lei ipotizza; - Struttura Amministrativa: se sarร  pianificata e gestita in maniera graduale e se gli attuali dipendenti comunali saranno collaborativi e accetteranno il cambiamento, questo aspetto non costituirร  certamente un problema; - Consulenze esterne: non credo che siano necessarie, ma se serviranno possono sempre essere usati una piccola parte dei 20 milioni di contributi straordinari, senza la necessitร  di aumentare alcuna tassa. E poi non dimentichiamoci che gli elettori del futuro Comune dellโ€™Isola dโ€™Elba siamo noi Elbani, quindi saremo noi e non la Regione a decidere chi lo governerร . Se qualcosa di quello che viene messo a punto dal Commissario nella fase iniziale non ci sta bene, alle prime elezioni manderemo a governarci qualcuno che puรฒ farle meglio o comunque piรน aderenti alle nostre esigenze!
... Toggle this metabox.