Ven. Lug 4th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
I furbetti della separazione per pagare meno tasse da I furbetti della separazione per pagare meno tasse pubblicato il 7 Febbraio 2013 alle 10:28
I furbetti della separazione per pagare meno tasse I comuni, in cerca di contante fresco per le loro casse, affinano gli strumenti per scovare i furbetti che dichiarano un Isee basso, di esser separati o di risiedere altrove rispetto al partner per non pagare l'Ici e accedere ai servizi comunali a prezzi vantaggiosi. Alcuni comuni, come Pisa, hanno introdotto gli indicatori di benessere, altri incrociano i dati sui consumi sulle case al mare, divenute, d'improvviso, la prima casa per uno dei due partner. รˆ il caso di Marina di Grosseto e di Principina al Mare, due localitร  balneari del comune di Grosseto, dove negli ultimi anni si รจ registrato un inedito aumento di residenti su cui, ormai da diverso tempo, sta mettendo il naso l'ufficio tributi del comune. Ce ne parla Emilio Bonifazi, sindaco della cittร  toscana: ยซLa nostra indagine รจ partita quando ci siamo accorti che centinaia di grossetani (ma anche fiorentini o senesi) stavano prendendo residenza in quella che un tempo era la loro seconda casa al mare. รˆ l'effetto dell'abolizione dell'Ici sulla prima casa: molte coppie han mal pensato di scomporre il nucleo familiare: lui (o lei) รจ rimasto in cittร , l'altro si รจ trasferito – giusto il tempo necessario al sopralluogo dei vigili urbani – al mare, per farsi assegnare la residenza, trasformare la seconda in prima casa e non pagare, dunque, l'Ici sulla seconda casa; salvo poi raggiungere la moglie (o il marito) dove avevano sempre abitatoยป. Cosa hanno prodotto i controlli? ยซAbbiamo verificato i consumi di gas, energia elettrica, acqua di quelle abitazioni e abbiamo notato che i conti non tornavano. Non abbiamo perso la calma e, prima di metter tutto nelle mani dei legali, abbiamo inviato 390 richieste di sopralluogo. Sa com'รจ finita? 77 si sono autodenunciati, tutti, salvo 8 contenziosi – adesso gestiti dall'ufficio tributario – si sono scusati per… l'errore e hanno pagato. Il comune ha recuperato oltre 2 milioni di euro, denaro fresco che ha subito investito nella scuola e nel socialeยป. [URL]http://www.toscanaoggi.it/Toscana/I-furbetti-della-separazione-per-pagare-meno-tasse[/URL]
... Toggle this metabox.