Quante volte amico mio abbiamo denunciato lo stato del porto, ricordo tanti progetti e promesse, ma quello che mi รจ rimasto scolpito nella memoria e che non sappiamo come e perchรฉ รจ passato (e passa) sotto silenzio รจ la storia del Pellicano. Cosa era ? Nel 2006 era un barcone a motore che aveva, al posto della solita sirena scolpita, a prua, un bel raccoglitore di plastica ed immondizie varie, un dono ( insieme ad altri) del Ministero dellโAmbiente (costo stimato , si disse, dai 600mila โฌ a 800mila โฌ), Assomigliava proprio ad un Pellicano che spazza il mare e raccoglie il pesce in superfice.
Sai che fine ha fatto quella barca ? e' stata usata un solo anno, faceva il periplo dell'isola e raccoglieva tutto ciรฒ che c'era da raccogliere portandolo definitivamente a terra. Magari raccoglieva solo un decimo od un millesimo della immondizia navigante ma, almeno, faceva vedere agli ospiti Turisti che noi, gli elbani, ci preoccupavamo di tener pulito il mare.
Dopo un anno le cosidette autoritร , con la a minuscola, litigarono per chi doveva pagare il gasolio alla barca e la barca andรฒ a finire tra il silenzio del Pnat e degli ambientalisti , nei cantieri Esaom dove ancora oggi si trova a marcire in banchina.
La richiesta di spiegazioni sugli sprechi delle risorse messe a disposizione dal Ministero dellโAmbiente al Parco dellโArcipelago Toscano sono state ripetutamente formulate dal 2006 ad oggiโฆ.sono ampiamente descritte nel famoso e fumoso dossier sugli sprechi del Parco ma.........รจ ancora silenzio!.
[SIZE=3][COLOR=darkred]Povera Elba ! [/COLOR] [/SIZE]