[SIZE=4][COLOR=darkred]COMUNE UNICO TRA MUSSOLINI E GARIBALDI [/COLOR] [/SIZE]
Gli i elbani essendo intenti a discutere dei loro problemi si erano dimenticati del comune Unico. I promotori, invece, si erano imboscati e poi addormentati proprio perchรฉ si parlava di problemi. E cosรฌ nessuno parlava piรน del Comune Unico.
Appena Peria ha inquadrato la gravitร della situazione, ha alzato la voce risentito chiedendosi che cavolo stesse succedendo. Il tono era quello del sergente di giornata cazzuto che sorprende la sentinella addormentata .
Svegliato di soprassalto, il portavoce del comitato promotore, Gabriele Orsini , si รจ guardato intorno per raccapezzarsi. E assalito da senso di colpa ha incominciato a sparare colpendo Roberto Marini , che ha reagito come chi si prende un calcio in culo da uno sconosciuto mentre tranquillo si gode un panorama. Si รจ voltato di scatto e gli ha urlato : โOrsini ma tu da me cooooosa vuoi ?
Si dice che la prima versione fosse โ Ma tu da me che caaaaazzo vuoi? โ. Poi un amico lo avrebbe consigliato di tagliare la cosa sconcia.
Ora, per onestร , bisogna dire che Orsini, quasi certamente, non ha nulla contro Marini , e che il tono dellโarticolo era dovuto, piรน che altro, a malumore da brusco risveglio.
Anche se รจ vero il i promotori del comitato per il comune unico, e soprattutto il portavoce Orsini hanno un problema nel rapportarsi con chi non la pensa come loro. E questo , in democrazia, รจ un problema grosso come una casa, anzi ,visto che parliamo di Orsini ( Famiglia Patrizia ) diciamo grosso come una palazzo.
Qualche mese fa se lโera presa anche con noi che, da queste pagine, avevamo spiegato questi atteggiamenti un poโ autoritari con la presenza nella nobilissima famiglia del portavoce Orsini di Papi e condottieri. Ecco come reagisce orsini : โ Ma stiano tranquilli i mestatori contro" l'avvento" del Comune unico . . . .non faremo denuncie neanche contro l'altro eminente studioso della genealogia del nostro coordinatore Orsini che paventava , nel suo nome di famiglia di gloriose tradizioni di papi e condottieri , i germi di un autoritarismo congegnale all'operazione del Comune Unico .
Ebbene dopo questa difesa inutile, visto che non poteva trattarsi di una battuta, che cosa ha fatto Orsini per non creare piรน dubbi? Qualche giorno fa, รจ intervenuto facendo notare come la data del 21 aprile per il referendum era di buon auspicio perchรฉ coincideva con la data della nascita di Roma. Data fortemente simbolica e scelta come festa nazionale da Mussolini in persona .
Ma non รจ finita qui. Nellโultimo intervento ritorna ai personaggi storici e rivolto a Marini urla: โ Voi suonate pure le vostre campane, che noi suoneremo le nostre trombeโ , facendo confusine perchรฉ la frase celebre era esattamente lโinverso: โ Suonate pure le vostre trombe che noi suoneremo le nostre campaneโ
E questa รจ una vera chicca perchรฉ dimostra come tra Pier Capponi che difendeva Firenze e disponeva solo di campane per chiamare a raccolta il popolo, utilizzava quindi solo mezzi pacifici pur avendo ragione e Carlo Ottavo aggressore che disponeva di armi e trombe per ordinare la carica e che aveva torto perchรฉ voleva conquistare la cittร , Orsini non ha dubbi: tradito forse dai propri โ germiโ, ancora una volta si immedesima nella parte del guerriero. Quindi dopo i moschettieri, napoleone , Mussolini, aggiungiamo Carlo Ottavo.
Siccome cโรจ ancora qualche mesetto al Referendum sul comune Unico , quale sarร il prossimo condottiero tirato in ballo ? Noi vediamo in pool position Giuseppe Garibaldi, almeno per tre ragioni: รจโ stato lโeroe dellโunitร (dโ Italia ); amava le isole e i suoi uomini vestivano rosso.