Sab. Mag 10th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
ELBA SALUTE da ELBA SALUTE pubblicato il 30 Gennaio 2013 alle 8:28
[SIZE=4][COLOR=darkred]CONFERENZA SANITA’ DEL 28 GENNAIO2013. [/COLOR] [/SIZE] Come nel giorno della grande manifestazione quando l’assessore regionale alla sanità diede buca non venendo e quindi mancando di rispetto a tutto il popolo Elbano, anche ieri, l’atteso primario dell’ortopedia che doveva esporci sullo stato precario in cui si trova il reparto di ortopedia, non si è presentato per via di un malore che da settimane lo infastidisce. I presenti, sindaci (6), giornalisti, dirigenti dell’ASL locale e comitati se fossero stati informati, avrebbero aggiornato ad altra data la conferenza di massima importanza per le sorti degli isolani, che per una ciste al dito, com’è capitato a una signora di Marciana Marina, dovranno recarsi a Piombino addossandosi spese e giornate di lavoro. In sua vece il direttore sanitario Dott. Tamberi ha elencato i dati dell’attività svolta dall’ortopedia nell’anno 2011 anziché nel 2012 che per noi, così come le ho fatto notare, i dati del 2011 non ci interessavano poiché ne eravamo a conoscenza perché quell’anno l’ortopedia di Portoferraio era ancora, per merito di grandi medici e infermieri, un fiore all’occhiello della sanità Toscana. Altri dati non sono stati forniti e tutto è rimasto che nell’ortopedia, per ora, sono previsti solo interventi ambulatoriali. BELLA SODDISFAZIONE. Mentre il disagio del relatore aumentava, è stato documentato che venerdì scorso un paziente Elbano si è recato all’ospedale di Piombino per un piccolo intervento ortopedico e la persona che era con lui sulla nave era l’ortopedico che lo doveva operare a Piombino. Dopo l’operazione insieme sono tornati all’Elba. ASSURDO. Il sindaco Peria ha preteso una relazione urgente sui livelli organizzativi del reparto di ortopedia. I comitati hanno ricordato ai presenti che se fosse spostato l’ospedale di comunità per lasciare posto al ventilato mega reparto congiunto Chirurgia, Ortopedia e Medicina declassando gli stessi da servizi ad ambulatori, scenderanno in agitazioni con blocchi, presidi e occupazione dell’ospedale e della palazzina USL. Questa settimana riprenderà il servizio di guardia medica a Marina di Campo mentre quella di Rio Marina è già a regime. In settimana verrà il sostituto della Dott.ssa Goretti nell’ambulatorio del “piede diabetico”. Continua la programmazione della terapia del dolore . Per la guardia anestesiologica 24 ore su 24 non vi è ancora una data d’inizio attività. Sull’ascensore si molto discusso e alla sordità e al poco interessamento dell’Azienda sul problema specifico o sulla possibilità di attivare una navetta, il sindaco Peria ha consigliato un progetto di smantellamento e ricostruzione in sicurezza dell’impianto che dato le sue dimensioni, si possono realizzare in breve tempo addebitando la spesa alle persone che saranno ritenute, dal giudice civile, responsabili del fermo. Questo per evitare che si aspetti la fine del contenzioso che tra un ricorso e l’altro, potrebbe terminare fra 20 anni quando forse al posto dei piedi avremo sviluppato dei pattini a rotelle. Resto sempre dell’idea che per baipassare l’ascensore, si potrebbe abbassare l’ospedale. Questo è quanto da me visto e sentito. [COLOR=darkred]Francesco Semeraro. [/COLOR]
... Toggle this metabox.