Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Francesco Semeraro da Francesco Semeraro pubblicato il 26 Gennaio 2013 alle 17:35
X GIANLUIGI. Non sono dโ€™accordo con te quando dici che nessuno sullโ€™Isola capisce o si sforza di comprendere cosa stia avvenendo alla sanitร  nel suo complesso anzi, io credo che ogni singola persona comprenda il grave momento dettato dalla crisi dellโ€™intero apparato statale che poi per riflesso investe le Regioni e come un domino anche le provincie e i comuni. Cosa il cittadino non accetta in un momento di recessione, รจ la cattiva gestione di quelle poche risorse a disposizione e in questi due anni nella sanitร  Toscana queste risorse sono state mal gestite e in alcuni casi sperperate con scelte sciagurate senza che nessuno vigilasse o controllasse Enti, Partiti e persone. Lโ€™Elbano per natura รจ chiuso e attendista ed รจ consapevole che poco puรฒ fare per fermare da solo questa emorragia di denaro pubblico, cosรฌ ne parla con altri, anche se questo le crea sofferenza e dispiacere in quanto, per tradizioni, si รจ sempre fidato della persona scelta a rappresentarlo politicamente e istituzionalmente. Per natura un isolano non รจ smaliziato, perรฒ non lo si puรฒ additare di non vedere oltre il suo naso anzi, forse per lโ€™acuta inteliggenza, lo fa credere. Se i comitati si sono evoluti, รจ perchรฉ le amministrazioni locali hanno sempre avuto difficoltร  nel risolvere in maniera efficace i problemi del sociale o del territorio. Lโ€™esempio viene dai tralicci di Terna dove, se non ci fosse stata la caparbietร  dei comitati, aiutati dalle istituzioni locali, oggi lโ€™Elba avrebbe enormi torri di ferro a deturpare quellโ€™ambiente giร  fortemente provato dalla disattenzione di chi deve tutelarlo e dallโ€™incuria di chi crede che la natura viva anche di veleni. Nellโ€™alluvione di Campo i primi visti allโ€™opera sono stati i vari comitati. La gente vorrebbe non analizzare il suo malessere o il suo precario stato sociale, ma deve farlo perchรฉ credeva che la catena politica che va dal suo paese alla soglia del Quirinale lo tutelasse tracciando il suo futuro e quello dei propri figli. Ed รจ compito della politica, sperando che tu ne possa far parte, farci vivere tranquilli nella serenitร  che lโ€™Elba offre , allora sรฌ che non metteremmo piรน il naso fuori dal canale. Come puรฒ la gente comune bloccare quegli sprechi della Casta che tu ricordavi (5 radiologi, 5 anestesisti 24 su 24) quando nessun politico, giovane o anziano di palazzo sugli oltre 1000, ha espresso indignazione? Chi entra in quella giostra non riesce a scendere anzi non vuole fermarsi perchรฉ la musica e i balocchi fanno girare la testa dimenticando chi fuori spera in Lui. Se cosรฌ non fosse, ci sarebbero 50 defezioni al giorno e non mi risulta che questo accada. Credimi Gianluigi, per esperienza ti dico che lโ€™isolano, (mio suocero, grande uomo, era siciliano) e il montanaro sono persone che per la loro dignitร  meritano molto piรน rispetto e considerazione che non dei cittadini pallidi i quali saranno forse piรน acculturati ma con poca determinazione. Ciao, Cordiali Saluti Francesco Semeraro.
... Toggle this metabox.