Sab. Mag 10th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Scusate il ritardo da Scusate il ritardo pubblicato il 23 Gennaio 2013 alle 19:10
X CHITARRISTA DEGLI AEROSMITH Scusa il ritardo nel risponderti, classico per una mezza elbana e mezza romana come me, a cui piacciono le provocazioni, specialmente se simpatiche come le tue. Mi dispiace contraddirti, contrariamente allโ€™universo femminile, a me sono simpatici i topolini di campagna. Ho invece una sana repulsione per i serpenti ed alcuni esseri umani, specialmente se stupidi. Per tua conoscenza, ho imparato a giocare da sempre con i topolini specialmente i bianchi, perchรฉ mio padre amava addestrarli. Con tenerezza, per anni ha ricordato un semplice topolino di campagna, che catturato alla Madonna Delle Grazie, dopo essere stato addestrato, dormiva tranquillo nella tasca del giubbotto militare. Eโ€™ in quei lontani anni che ha conosciuto mia madre elbana, anni di cui aveva una vera nostalgia. Forse semplice nostalgia della gioventรน X DANTE Ciao Dante, homo sapiens, che a volte mi cita come amica ed altre, secondo comoditร , compagna di merende, termini che evidentemente si elidono a vicenda. Non ho assolutamente gradito il tuo riferimento nei confronti di mia madre, come me elbana di nascita. La tua potrebbe essere stata una semplice battuta in risposta al chitarrista, a me รจ sembrata una stupida โ€œbattonaโ€, piuttosto volgare; da uno come te non me lo sarei mai aspettato. In veritร , la maggioranza delle madri elbane, con tatto, delicatezza, senza volgaritร  da sempre insegnano la sostanziale differenza tra una โ€œcosaโ€ e โ€œlโ€™altraโ€ alle figlie femmine. A volte purtroppo dimenticano di dare gli stessi insegnamenti ai figli maschi, forse per pudore. Chissร  quale anima pia ha spiegato โ€œquella differenzaโ€ a tua madre. X PASQUALINO Caro amico Pasqualino, simpaticissimo incontrare su un blog come camminando (grazie Faber) gente che pur avendo studiato nel collegi Salesiani, hanno sviluppato nel tempo e nella libertร  idee differenti. Il tutto riconduce alla memoria di un episodio di diversi anni fa (prima che un Papa si recasse a Cuba). In un incontro informale tra Fidel Castro ed Andreotti, il primo si rammaricava del fatto che personaggi come loro, dotati di intelligenza particolare, potessero avere cultura e visioni, completamente diverse. La risposta di Andreotti รจ stata simile alla tua Pasqualino: โ€œha ragione sig. Presidente, abbiamo concetti, culture e visioni diametralmente opposte. Credo che dipenda dal fatto che, mentre io ho frequentato scuole pubbliche, Lei ha frequentato le scuole dei Gesuiti.โ€ Vista la confusione del momento, non vorrei che il ruolo di Fidel Castro fosse confuso con quello di Giulio Andreotti, anche se la confusione attualmente trendy.
... Toggle this metabox.