Sab. Mag 10th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Gianluigi da Gianluigi pubblicato il 23 Gennaio 2013 alle 15:52
E' sempre molto difficile intervenire quando di mezzo c'รจ una tragedia familiare ed una persona non c'รจ piรน. Tuttavia la vicenda della signora deceduta all'ingresso dell'ospedale fa veramente riflettere, soprattutto perchรฉ su questo tema erano stati molteplici gli interventi dei cittadini e dei comitati, in primis di quel Francesco Semeraro che si รจ dimostrato, ancora una volta purtroppo, buon profeta. E' fondamentale, proprio per evitare speculazioni, precisare che non รจ possibile stabilire un rapporto causa-effetto tra quello che รจ successo all'ospedale e l'assenza dell' ascensore. E' anche perรฒ difficile tacere, soprattutto dopo che, in seguito a tale nefasto accadimento, l'Assessore Marroni รจ intervenuto, con una "non chalance" tipica dei migliori burocrati, sollecitando l'ASL alla riparazione del suddetto ascensore. Io credo che si debba distinguere tra la vicenda dell'ascensore guasto e le problematiche strettamente inerenti alla Sanitร  elbana. Il primo รจ il classico caso di cialtronaggine italiota, laddove la costruzione di un semplice ascensore รจ diventato una Via Crucis, oggetto di contesa tra due ditte. Sembra inoltre che siano insorte problematiche strutturali che, come minimo, lasciano perplessi. Molto piรน complesso รจ il discorso di ridimensionamento dell'ospedale elbano e degli ospedali periferici in genere, figlio di una politica regionale sulla Sanitร  che sta di fatto smantellando la sanitร  periferica a favore dei grandi centri. Lo dimostra, se c'รจ ne fosse ancora bisogno, la costruzione del nuovo ospedale di Livorno in un territorio ad alta densitร  di servizi ospedalieri di medio-elevato livello, a scapito del nostro territorio in cui i servizi sanitari sono ormai ridotti al minimo. Tale disegno politico รจ assolutamente noto in quanto scritto nero su bianco nella delibera della Regione Toscana, approvata il 28 dicembre scorso, che disegna le โ€œLinee di indirizzo alle aziende sanitarie ed alle Aree Vaste per il riordino del sistema sanitario regionaleโ€. In questo contesto appare quasi inutile quanto forse ridondante, l'intervento pur ammirevole degli amministratori locali, che non sembrano avere assolutamente voce in capitolo su questioni decise giร  a Firenze. รˆ indubbiamente curioso, in tempi elettorali, come tutti i politici sottolineino l'importanza del diritto alla salute degli elbani, soprattutto quel partito che ha imposto tale politica sanitaria, seppellendo di fatto quella stessa tutela della salute che va, nelle sezioni e nelle piazze, a difendere. Trovo questo assolutamente fastidioso quanto ipocrita. Detto questo, alla prossima Conferenza dei Sindaci sulla Sanitร , si parta proprio dalla delibera regionale citata perchรฉ si possa capire, senza inutili equilibrismi dialettici, quale sarร  il nostro futuro e quello dei nostri figli in tema di diritto alla salute. Gianluigi Palombi (FLI)
... Toggle this metabox.