Apprezzo sempre i suoi post , pacati ed intelligenti perรฒ oggi mi trovo a dissentire sul discorso traghetti. Il passaggio in nave tra piombino e l'elba รจ certamente un distacco affascinante , un momento di relax per chi magari ha guidato per ore ed ore ma questo vale solo per il turista occasionale. L'elba deve contare anche , almeno credo, sui turisti affezionati , quelli che vengono spesso magari sempre negli stessi alberghi per anni e sui turisti proprietari seconde case. Per questi ultimi il traghetto dventa un fastidio per le code , le resse , le righe occasionali alle auto e soprattutto per i costi non certo economici . Una volta alcuni anni fa in inverno si spendeva poco a traghettare, a dicembre 2012 io e mia moglie abbiamo speso piรน di 52 euro per ogni passaggio( 52 Toremar all'andata e mi pare 58 Moby al ritorno ) e questa spesa incide parecchio nelle scelte considerati i prezzi stracciati che oggi vengono offerti per voli aerei e pensioni complete in alberghi esteri anche belli e competitivi come sistemazioni generali .
Le compagnie marittime dovrebbero studiare delle agevolazioni per i turisti non occasionali incentivando cosรฌ i flussi anche in bassa stagione. Cordiali saluti