Ciao Dante, l'argomento Elba e Turismo inteso come espressione imprenditoriale รจ molto interessante e ritengo il perno su cui ruota il nostro passato e futuro. Neppure intendo proclamare colpevoli esterni coloro in definitiva hanno forse giocato meglio le proprie carte. Diciamo che qualche spintarella politica c'รจ stata.
Noi abbiamo comunque come dici uno scenario notevole, ed uscire dalla Lucchini per dopo un'ora entrare nell'isola Verde e Blu produce un certo effetto, visivo e psicologico. Il resto dobbiamo mettercelo noi, facendo in modo che coloro ripartono lo facciano con la sofferenza nel cuore, per i luoghi, per le persone e per l'organizzazione in cui si sono trovati.
Ne abbiamo, al contrario di altri luoghi, tutti gli ingredienti al naturale.
L'elbano รจ stato molto bravo a trasformare una economia mineraria/agricola in turistica, ed รจ andato bene fin quando proprio il turismo รจ divenuto industria, con esigenze maggiori in termini di servizi e di organizzazione, oltre che di associazione. Questa crisi ritengo serva per capire che niente รจ spontaneo o dovuto, siamo metaforicamente in guerra, per cui serve strategia e determinazione.
Ogni buon imprenditore trae insegnamento e profitto nelle situazioni difficili, navigare con il mare piatto non crea marinai. Mi pare un certo risveglio sia in atto, vedremo in futuro......
Grazie per la chiaccherata..... Elbivoro