Ven. Lug 4th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Soloxlelba da Soloxlelba pubblicato il 13 Gennaio 2013 alle 9:31
Sul teatrino di ieri sera a Servizio Pubblico, sono opportune un paio di precisazioni, al netto di tutte le idiozie sentite in trasmissione e lette sui social network. La prima รจ che Berlusconi resta intimamente convinto che nel 2009 tutto stesse andando bene, con i soliti ristoranti, aerei, fatturati pubblicitari eccetera. Per chi fosse poco avvezzo a fare un fact checking minimale, questi sono i dati Eurostat, da cui si evince che nel 2009 il Pil italiano ha scavato un cratere del 5,5 per cento. Che poi nel 2009 il nostro spread non fosse drammaticamente largo perchรฉ i tedeschi non avevano ancora deciso che lโ€™Eurozona fosse reversibile, e che quindi alcuni paesi potessero esserne cacciati, in un modo o nellโ€™altro, รจ altro discorso. Quindi i ricordi di Berlusconi sono piuttosto confusi, ma questo รจ scusabile, trattandosi di venditore il cui compito resta quello di vendere, non di guardare in faccia la realtร . E comunque Berlusconi si riferiva a frasi pronunciate durante il vertice di Cannes del 2011, non al 2009. Ma transeat. Comprensibile pure che alcuni cittadini siano stati da egli irretiti al punto da bersi a garganella tutto quello che gli esce di bocca. Meno comprensibile che lo stesso tipo di esito le parole di Berlusconi producano su qualche personaggio che ha in tasca la tessera dellโ€™inutile Ordine dei giornalisti, e che vada in giro stupidamente a confutare la realtร  senza addurre uno straccio di numero. Questi sono i risultati di un paese in cui la selezione โ€œprofessionaleโ€ avviene sulla base di elementi che con la professionalitร  (come comunemente intesa nel resto del mondo) hanno un rapporto piuttosto tenue, per usare un delicato eufemismo. Altra chicca della serata รจ stato il siparietto tra Giulia Innocenzi e Berlusconi sul gombloddo finanziario tedesco contro lโ€™Italia (qui, dal minuto 51). Quello a copyright di Renato Brunetta, per intenderci. La Innocenzi sostiene che Berlusconi avrebbe visto la Bundesbank nel ruolo di โ€œGrande Vecchioโ€ che impone alle banche commerciali nazionali di vendere i Btp. Berlusconi replica che non di Bundesbank si tratterebbe bensรฌ di Deutsche Bank. Cioรจ, in sintesi: una banca commerciale tedesca che โ€œordinaโ€ alle consorelle di vendere titoli di stato italiani. Certo, che ci vuole? Capita sempre, no? E la cosa piรน divertente รจ che non si trova uno straccio di giornalista che chieda conto a Berlusconi di questa follia. Forse perchรฉ la differenza non รจ chiara neppure alla nostra stampa? Ciliegina sulla torta, Berlusconi corregge pure la Innocenzi, dicendole che non di BuBa si tratterebbe, bensรฌ di Deutsche. E la Innocenzi, presa in contropiede, replica di aver letto la notizia sullโ€™ultimo libro di Vespa. A proposito, se qualcuno tra voi ha tra le mani il prezioso volume potrebbe darci riscontro che le cose stanno esattamente in questi termini? Quanto al resto delle tesi berlusconiane della serata, nulla di inedito. In Italia il Nostro รจ ostruito dalla numerositร  dei partiti, tutti eccedenti tranne il suo. Poi รจ ostruito dalla Corte costituzionale. In Europa e nel mondo tutti lo temono, ergo lo ostacolano, malgrado abbia tra i leader del pianeta un sacco di amici, con cui costruirร  ospedali in Africa. Sempre che qualche comunista africano non gli getti addosso il malocchio, facendo crollare le preziose costruzioni con un maleficio notturno. Se fossimo un paese di elettori conseguenti e coerenti dovremmo perlomeno notare che, se le cose stanno in questi termini, rivotare Berlusconi significa votare per qualcuno che non riuscirร  mai a combinare nulla, visto che tutta la galassia lo ostacola. Quindi, delle due lโ€™una: o si prende atto che, votando per lui, si esprime un voto inutile e sterile; oppure lo si segue fino alle estreme conseguenze: uscita dallโ€™euro, e dal mondo, dove esisterร  sempre un โ€œagente ostruente esternoโ€ che impedirร  a Berlusconi di farci entrare nella valle dellโ€™Eden. Se fossimo davvero coerenti dovremmo quindi, meditare di suicidarci tutti con e per lui, per riuscire finalmente a raggiungere quella felicitร  che da almeno un ventennio tutti ci sottraggono. A noi italiani รจ la coerenza, che ci frega. Buona domenica a tutti
... Toggle this metabox.