Sab. Mag 10th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
X Ocobic da X Ocobic pubblicato il 7 Gennaio 2013 alle 14:08
Lo studio di settore รจ indirettamente l'ammissione plateale da parte dell'Agenzia delle Entrate di non riuscire ad intercettare puntualmente il reddito dei singoli appartenenti alla categoria dei lavoratori autonomi. Lo studio di settore, come dice la parola, รจ il risultato di un modello econometrico (statistico-matematico) applicato su precedenti dichiarazioni fiscali e diventa un punto di riferimento per il lavoratore per "non uscire" dalla griglia fiscale della categoria, pena un indagine diretta della finanza sulla sua dichiarazione. La ragionevolezza vorrebbe che nel modello econometrico venisse anche inserita la componente "evasione", con inevitabile innalzamento della griglia di riferimento; ma non lo fanno, sennรฒ te le immagini le scene di disperazione, affiancate da battaglioni di avvocati (la categoria che piรน brilla nel fenomeno dell' evasione) .... Quindi, tranquilli, pagate la gabella allo studio di settore, indipendentemente dal reddito reale, e nessuno vi disturberร , come consigliano i commercialisti. Dante
... Toggle this metabox.