Caro Demagog*, vado un po' di fretta, ma visto che mi hai tirato in ballo su un argomento che sento anche a livello di pelle, voglio risponderti cominciando col passarti una mia opinione: leggere senza capire, fa piรน danno che non leggere. Leggere il bugiardino della confezione del medicinale ed uscirne convinto che le supposte vanno prese per bocca , non รจ il massimo!
Il buon Carlo Consiglio, di cui il tuo link, sostanzialmente spiega che per far diminuire le nascite, quelle destinate miseramente a tradursi in morti, nei paesi sottosviluppati o in via di sviluppo, la societร piรน grassa, dovrebbe investire/aiutare quelle genti. Ti sembra che io abbia scritto qualcosa che va in contrasto con quello appena detto? Ho detto, provocatoriamente ed ostentando dati naturalmente veri, che se noi facessimo pervenire ad ognuna di quelle famiglie degli aiuti concreti per un valore di 25 Cent/giorno, per 2 anni, creeremmo le condizioni minime essenziali perchรฉ un bambino la possa sfangare per i primi due anni di vita ed abbia ottime probabilitร di crescere. Tu invece, arrivi a capire perchรจ piรน alta รจ la mortalitร infantile in una comunitร e piรน alte sono le nascite? Oppure, arrivi a capire che se in una comunitร la mortalitร infantile รจ dellโ 80%, una coppia, perchรจ il numero dei soggetti di quella comunitร resti perlomeno costante, deve mettere al mondo almeno 10-11 figli? Fai questo sforzo per capire bene cosa vuol dire la conservazione della specie e perchรฉ รจ importante. Altrettanto importante รจ capire anche che, se non si assimila bene questo concetto, si rischia di fare confusione e si venga tacciati di razzismo. Se poi uno ha capito tutto, ma โฆโฆ comunque quelli lรฌ devono starrsene a casa loro, beh, si prepari a pagare qualche conticino. Adesso voglio chiudere riprendendo i concetti di Ferajese sullโargomento e faccio mia la riflessione per cui, una soluzione che preveda il contenimento delle nascite, contestualizzata al terzo mondo dove i bambini muoiono per fame nei primi mesi di vita, senza che assicuri anche la sopravvivenza dei nascituri con interventi opportuni (vedi Carlo Consiglio), รจ un aborto che mette immediatamente in moto la sfera emotiva in modo cosi brutale, che la mente non puรฒ non correre subito alle tristi vicende dellโolocausto, dellโeugenetica, della purezza della razza ed altre aberrazioni che alla base hanno sempre il controllo delle nascite.
Caruggine
