Bravo Paolo, uno dei pochi elbani che difende una possibile fonte di arricchimento collettivo.
Ho ereditato una seconda casa tanti anni fa, mi sono innamorato dell'isola e da giugno a settembre mi sciroppo centinaia di km tutti i week end per raggiungerla.
Speravo prima o poi in una diminuzione dei prezzi e dell'aumento delle frequenze dei voli aerei per arrivare in meno tempo, mi sbagliavo...ho subito un incremento dei prezzi ed una diminuzione delle frequenze dei traghetti!! NON MALE!
Leggo di ipotesi di biglietti a minor prezzo per i proprietari di seconde case, sarebbe ora! Ma cari elbani contrari a cio', avete capito che se i prezzi non diminuiscono i turisti non vengono, che se non vengono i vostri negozi, ristoranti, bar, spiagge rimangono vuoti, che i vostri giardinieri, elettricisti, idraulici, etc. non lavorano piรน? Ma vi siete resi conto che di conseguenza vi impoverite non solo come mancati incassi, ma anche come proprietari immobiliari? Informatevi del crollo dei prezzi delle vostre casette e della mancanza di transazioni degli ultimi mesi....insomma, cari elbani, credo che la battaglia per i prezzi dei biglietti vi convenga farla per voi residenti e per i proprietari delle seconde case che fino a prova contraria quest'anno stanno mantenendo i vostri comuni pagando le aliquote massime di Imu....meditate bene!