Sab. Lug 5th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Ufficio Stampa da Ufficio Stampa pubblicato il 4 Gennaio 2013 alle 12:51
[SIZE=3][COLOR=darkred]Nessuna disinvoltura, nessun rimborso e nessuna spesa ma pagamenti dovuti al datore di lavoro del Vice Sindaco [/COLOR] [/SIZE] Relativamente allโ€™articolo apparso sul Tirreno del 03/01/2012 avente ad oggettoโ€ Rimborsi, polemica a Capoliveriโ€ รจ necessaria una premessa e un breve โ€œexcursusโ€ storico sulla materia al fine di fornire elementi delucidativi sulla vicenda. La premessa รจ che nel 2012 il rimborso delle spese effettuate dal Vice Sindaco per missioni fuori Elba, รจ stato di euro 40,92 mentre lโ€™indennitร  di carica รจ stata di circa 145,00 euro mensili. Quindi per tutto il 2012 al Vice Sindaco sono state rimborsate solo 40,92 euro mentre subdolamente il Consigliere vuol far capire ad un lettore poco attento che Andrea Gelsi ha avuto rimborsi per missioni per oltre 10.000,00 euro. Questo รจ completamente falso: gli oltre 10.000,00 euro sono serviti a pagare il datore di lavoro del Vice Sindaco per i permessi lavorativi effettuati. Dโ€™altronde la tematica dei diritti tipici dello status di Amministratore Locale non si esaurisce nella legislazione vigente, ma trova, altresรฌ, fondamento nei principi contenuti nella Costituzione Italiana. In poche parole si discute sui diritti e sulle facoltร  destinati a garantire la paritร  e la possibilitร  di accesso e di esercizio delle pubbliche funzioni onorarie locali. Infatti le attuali norme costituzionali postulano quale primaria esigenza, il raggiungimento della paritร  di condizioni nellโ€™accesso e nellโ€™esercizio delle cariche pubbliche, nella considerazione che il principio di gratuitร  della carica, astrattamente inteso, costituisce un limite fondamentale alla pari opportunitร , dato che in base a tale principio potrebbe fare agevolmente politica solo chi non รจ gravato da problemi economici e da impegni lavorativi. Orbene, il Vice Sindaco Gelsi Andrea รจ lavoratore dipendente dellโ€™ASA di Livorno e per il regolare ed il buon esercizio del suo mandato amministrativo ha diritto a permessi retribuiti ai sensi di legge, permessi che sono a carico dellโ€™Ente presso il quale i lavoratori dipendenti esercitano le funzioni pubbliche cosรฌ come previsto dal D.Lgs n. 267/00. Pertanto, il Comune di Capoliveri รจ tenuto a riconoscere lโ€™onere effettivamente sopportato dal datore di lavoro (ASA) per quelle ore o giorni di assenza, in ordine alla relativa retribuzione compresi i trattamenti economici che qualsiasi lavoratore in servizio, ha diritto di percepire per effetto di disposizioni contrattuali e per le assicurazioni previdenziali ed assistenziali, al lordo delle quote per contributi assicurativi ed Irpef, nella stessa misura e con le medesime modalitร  applicative quando il lavoratore-amministratore presta effettivamente servizio. Se poi con il suo intervento il consigliere Fausto Martorella voleva mettere in dubbio il conteggio dei costi di rimborso fatto da Asa, si coglierร  lโ€™occasione per richiedere ad Asa stessa una verifica puntuale sulle modalitร  di calcolo applicate. Rimarcando il regolare funzionamento e correttezza della Amministrazione del Comune di Capoliveri si spera aver dissipato tutti i dubbi del Consigliere Martorella Fausto che non perde occasione per dimostrare la sua cattiveria verso tutti i nostri compaesani. Dโ€™altra parte a Capoliveri, chi lo conosce lo evita. Ruggero Barbetti
... Toggle this metabox.