PER IL DOTTOR MARTORELLA
.Il sospetto รจ che la determinazione dei compensi per i rimborsi ex art. 79 TUEL sia avvenuta "a forfait" e sia da legare alla partecipazione, oltre che alle giunte deliberanti, anche alle c.d. giunte politiche o "volanti", da intendersi, queste ultime, come quelle riunioni di Giunta che, al pari delle โgiunte politicheโ, sono โtenute informalmente, senza deliberare alcunchรฉ ed in assenza di un segretario verbalizzanteโ: per prassi le sedute non deliberative di Giunta, non sono verbalizzate. Ebbene, sul punto giova ricordare come recentemente la giurisprudenza contabile (Corte dei Conti โ Giudizi di responsabilitร amministrativa per danno erariale - Sezione Giurisdizionale Umbria - Sentenza n. 18 del 24 gennaio 2008 โ Fruizione di permessi retribuiti per partecipare a riunioni di organismi consiliari ed esecutivi) abbia ritenuto tale prassi contra legem, almeno ai fini di cui allโart. 79 TUEL; in particolare, la giurisprudenza nega la fruibilitร di permessi retribuiti per riunioni di Giunta in mancanza del relativo verbale (v. Sez. Valle d'Aosta sent. nยฐ11/2007 e, ancora prima, di questa stessa Sezione sent. nยฐ379/1999). E ciรฒ ben diversamente di quanto accade per i permessi retribuiti per la partecipazione alle sedute consiliari, ex comma 1 dellโart. 79 TUEL, per i quali รจ sufficiente la sola convocazione del Consiglio (v. Cons. Giust. Amm. Sicilia nยฐ454/1990 e Cass. Civ. Sez. Lavoro nยฐ1356/1992).